La+Kawasaki+d%C3%A0+vita+alla+rivoluzione%3A+arriva+la+sportiva+dallo+stile+unico
bicizenit
/2025/11/07/la-kawasaki-da-vita-alla-rivoluzione-arriva-la-sportiva-dallo-stile-unico/amp/
Categories: News

La Kawasaki dà vita alla rivoluzione: arriva la sportiva dallo stile unico

Published by
Francesco Domenighini

La Kawasaki alza il livello ancora una volta delle moto e lo fa con una sportiva pazzesca.

Ci sono delle aziende che negli anni hanno dimostrato di saper alzare sempre di più il livello della propria gamma nel corso del tempo. Tra queste non si può di certo non tenere in considerazione un mito assoluto come la Kawasaki, con la casa nipponica che ha sempre avuto uno stile molto sportivo.

La Kawasaki dà vita alla rivoluzione: arriva la sportiva dallo stile unico (bicizen.it)

Un marchio che ha puntato moltissimo sulla Superbike, categoria nella quale ha saputo imporsi per ben sei anni consecutivamente con quel campionissimo di Jonathan Rea. Dei trionfi che rimarranno per sempre nella storia e nell’immaginario collettivo, con la Kawasaki che però non rimane di certo a guardare le altre migliorarsi.

Lo si vede infatti con il nuovo progetto che ha deciso di portare avanti. Siamo di fronte infatti a uno stupendo modello come la Z900 RS. Si tratta di una moto di altissimo livello, la quale testimonia come il 2026 sarà ancora una volta un anno di grandi soddisfazioni sul mercato per la Verdona nipponica.

Kawasaki Z900RS: la novità con uno stile un po’ retrò

Al giorno d’oggi è davvero impossibile non guardare al proprio passato per poter dare vita anche a delle grandi due ruote futuristiche e moderne. Lo si vede con il piano che ha voluto portare avanti la Kawasaki, con la casa giapponese che con la Z900RS ha davvero saputo ricordare la storia della propria Z1 degli anni ’70, ma puntando allo stesso modo allo sviluppo tecnologico moderno.

Kawasaki Z900RS: la novità con uno stile un po’ retrò (Kawasaki Press Media – bicizen.it)

Siamo di fronte a un modello che per la prima volta avrà modo di sfruttare la tecnologia ride-by-wire, il che dà modo di poter gestire l’apertura delle valvole a farfalla elettroniche, la quale prende il nome di ETV. Tra le principali novità c’è però la scelta di aver puntato sulla piattaforma inerziale IMU, con questa che permette così di abilitare il sistema Kawasaki Cornerimng Management Function, ovvero KCMF.

Da un punto di vista motoristico di tratterà di una moto in grado di erogare la bellezza di ben 111 cavalli con il suo quadricilindrico. Una moto che inoltre sfrutterà la connettività per smartphone con l’app Rideology The App Motorcycle. Per renderla ancora più amata da tutti, la Kawasaki ha già annunciato anche la presenza sul mercato di quella che sarà la versione depotenziata da 70 e 35 kW, rendendola così accessibile anche coloro che hanno solo la Patente A2.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

MotoGP, il campione rimane ancora fuori: c’è già il sostituto

Il 2025 ha visto una MotoGP spesso costretta a fare i conti con gli infortuni…

2 giorni ago

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

6 giorni ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

1 settimana ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

2 settimane ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago