La Moto GP rappresenta senza ombra di dubbio una competizione capace di regalarci sempre sorprese di alto profili. Stavolta un cambiamento radicale pare stia arrivando in casa Honda, dal momento che c’è stato un annuncio da parte del pilota che ha in maniera inevitabile spiazzato tutti. Andiamo a vedere le ultime a riguardo.
Lo spettacolo garantito in pista dalla Moto GP, storicamente, è sempre di altissimo profilo ma, come in tutte le discipline sportive, anche qui non mancano mai mal di pancia e polemiche. Ed al contempo picchi di tensione. Stavolta la rivoluzione pare che stia per arrivare in casa Honda, uno dei punti di eccellenza da sempre di questo fantastico sport. Il pilota, infatti, si è reso protagonista di un annuncio che per modi, tempi e contenuti rappresenta una autentica sorpresa per tutti. Andiamo a ricostruire, in tal senso, quanto accaduto e come si è arrivati a questo punto.
E’ stata, fino a questo momento, una stagione a dir poco difficile per Honda. Tutti si aspettavano di più, ma i due piloti non sono mai stati realmente in competizione per le posizioni di alta classifica. L’anno prossimo dovrà arrivare una inversione di tendenza, dal momento che una scuderia prestigiosa non può permettersi certi risultati.
In tal senso, in una intervista, Joan Mir ha spiazzato tutti. Ha detto, infatti, a chiare lettere di non essere minimamente soddisfatto del trattamento ricevuto dalla scuderia. Non solo, infatti, ha ribadito che non vuole un’altra stagione sulla falsa riga di questa, ma addirittura ha invocato una maggiore considerazione da parte di Honda, rea di non averlo considerato in maniera adeguata.
Joan Mir per tutta la stagione ha galleggiato in acque poco limpide. A conferma di ciò c’è la sua classifica. Allo stato attuale delle cose, infatti, il pilota Honda occupa la posizione numero 22 in graduatoria, certamente ben al di sotto di quelle che erano le aspettative sue e di Honda ad inizio anno. Non se la passa troppo meglio, in tal senso, Marquez. Con il suo addio, però, Mir si aspetta di diventare centrale per la scuderia e di raggiungere dunque risultati più importanti.
Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…
L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…
Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…
Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…
Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…
Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…