Monopattini%2C+la+ricetta+Askoll+per+la+sicurezza%3A+una+ruota+in+pi%C3%B9%2C+tanti+Euro+in+meno
bicizenit
/2023/12/01/monopattini-la-ricetta-askoll-per-la-sicurezza-una-ruota-in-piu-tanti-euro-in-meno/amp/
Mobilità

Monopattini, la ricetta Askoll per la sicurezza: una ruota in più, tanti Euro in meno

Published by
Francesco Domenighini

Miglioramenti importanti nel mondo dei monopattini, con la Askoll che punta sempre di più sulla sicurezza di questi mezzi.

La mobilità sostenibile in questi anni si sta aggiornando in modo sempre più evidente, con i monopattini che ormai sono uno dei mezzi più comuni che si possono ammirare nella vita di tutti i giorni. Non sono mancate le critiche inizialmente, considerando infatti che le norme sono dovute diventare più stringenti, per sopperire al comportamento di alcuni utenti della strada che usavano questi veicoli in modo sconveniente.

Monopattino Askoll, migliora la sicurezza (Askoll Media Press – bicizen.it)

Nel corso del tempo comunque, la situazione è cambiata e questi veicoli sono divenuti sempre più popolari ed hanno iniziato a godere dell’apprezzamento sia dei clienti che di quelli che inizialmente, non capivano l’utilità di tali veicoli. Una delle aziende che in assoluto ha dimostrato di essere tra le più all’avanguardia per quanto riguarda la produzione di monopattini elettrici è la Askoll.

Si tratta dell’ennesimo grande orgoglio italiano in fatto di mobilità, infatti l’azienda ha capito il potenziale dei monopattini elettrici già nel 2014. Fu quello l’anno della sua nascita e la sede nella quale opera si trova a Dueville, in provincia di Vicenza. In terra veneta si sta lavorando per migliorare tutti gli aspetti dei monopattini, a partire per prima cosa dalla sicurezza.

Askoll Scoo3: il monopattino non è mai stato così sicuro

Tra le ultime grandi innovazioni di casa Askoll vi è la nascita del modello Scoo3, un monopattino innovativo che ha trovato in un metodo tanto semplice quanto geniale il modo per poter accrescere la sicurezza. Per poter rendere più stabile il monopattino, la Askoll ha montato una terza ruota posteriormente e questo garantisce una maggiore stabilità e una migliore distribuzione del peso.

Askoll Scoo3 (Askoll Press Media – bicizen.it)

Guidare questo monopattino risulta dunque comodo e pratico, ma c’è di più. La frenata presenta un doppio sistema, sia meccanico che elettrico, in modo tale da poter far sì che non ci possano essere intoppi o problemi nel momento in cui si vuole frenare e si ha un ostacolo davanti a sé. Straordinaria anche la capacità che ha questo monopattino di attutire i colpi, con gli pneumatici che sono da 10 pollici e progettati con un sistema antiforatura.

La batteria 36V e da 17 Ah permette di percorrere fino a 50 km tra una ricarica e l’altra e il motorino garantisce una potenza di 350 W. Bene dunque anche la velocità di punta che si stanzia sui 25 km/h e per poter portare al 100% la batteria è necessaria una tempistica di 4 ore, con il costo annuale medio per la ricarica che è di soli 21 Euro.

Per poter mettere le mani su questo modello straordinario, il prezzo di partenza è di 1.590 Euro, ma non è raro trovare anche alcune offerte che permettono di ridurre il valore di mercato. Un monopattino innovativo e altamente affidabile che dimostra ancora una volta il grande indegno dell’industria motoristica italiana.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

2 giorni ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

5 giorni ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

1 settimana ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

3 settimane ago