Segway+lancia+una+novit%C3%A0+straordinaria%3A+serve+a+tutti+e+non+%C3%A8+un+monopattino
bicizenit
/2023/12/06/segway-lancia-una-novita-straordinaria-serve-a-tutti-e-non-e-un-monopattino/amp/
News

Segway lancia una novità straordinaria: serve a tutti e non è un monopattino

Published by
Francesco Domenighini

La Segway è un’azienda amata e apprezzata per la produzione di monopattini, ma non si sta mettendo in mostra solo per questo.

All’inizio, quando la produzione di monopattini elettrici non era ancora così massiccia, erano stati moltissimi coloro che avevano fortemente criticato questi innovativi mezzi di trasporto. Il motivo principale, oltre al fatto che molti non sono mai convinti delle novità, era legato al fatto che non era semplice capire come questi mezzi sarebbero stati utili ai tanti cittadini bisognosi di un veicolo in città.

Segway, hanno fatto la storia! (Segway) – Bicizen.it

Siamo indubbiamente di fronte a dei mezzi che vanno molto più veloci rispetto ad una persona a piedi, mentre in strada sono un pericolo. Naturalmente, non hanno la velocità delle automobili, ma questo non significa che siano veicoli con cui comportarsi in modo pericoloso nel traffico comunque, motivo per cui lo scetticismo generale accolse questi mezzi all’inizio.

Ora però i motorini di questi monopattini sono diventati via via sempre più prestazionali, motivo per il quale non vi è alcun problema nel girare con questi mezzi nelle piste ciclabili. Sono moltissime le aziende che ormai si stanno facendo apprezzare per la produzione di questi monopattini e una di quelle migliori è indubbiamente la Segway.

Sono davvero svariati i modelli che sono diventati parte integrante della mobilità quotidiana da parte di questa azienda, ma non è l’unico aspetto che ha voluto portare avanti. Lo si vede infatti di recente con la produzione di una serie di oggetti innovativi che non sono utili solamente nel momento in cui si va in strada, ma diventando perfetti anche per la vita di tutti i giorni.

Segway Cube 1000 e 2000: gli incredibili alimentatori portatili

Uno dei principali problemi attuali delle nuove creazioni elettriche è il fatto che non danno modo di garantire un’autonomia al pari delle varianti termiche. Per questo motivo, anche l’utilizzo di strumenti elettrici è spesso limitato, ma per fortuna la Segway viene incontro ai clienti per questo problema con due invenzioni che sono una vera e propria manna dal cielo.

Segway Cube 2000 (Segway Press Media – bicizen.it)

Si tratta infatti della Segway Cube 1000 e della Cube 2000, ovvero due stazioni di alimentazione che possono essere portate in ogni luogo e che hanno le più svariate funzioni. La differenza tra questi due modelli sta solo nella potenza, con il primo che arriva a 1 kWh, mentre il secondo è più prestazionale e tocca i 2 kWh.

Per produrre queste piccole stazioni, la Segway ha deciso di utilizzare una lega di magnesio M60B, mentre la batteria si basa sulle celle LFP, ovvero litio-ferro-fosfato. Queste stazioni di alimentazioni le si possono utilizzare in ogni situazione, come per esempio per ricaricare un tosaerba o per effettuare un barbecue con la propria griglia elettrica.

La qualità è di altissimo livello, anche perché neppure il bagnato può arrestare l’oggetto, essendo certificato come IPX3. La ricarica inoltre avviene in tempistiche abbastanza ridotte, con il Cube 1000 che passa da 0 al 100% in un’ora e dieci minuti, mentre per quanto riguarda la Cube 2000 ci vorranno 1 ora e 50 minuti. Nel primo caso il costo sarà di 1.099 Euro, mentre per il modello più prestazionale si passa da 1.799 Euro. Un vero e proprio affare che permetterà di avere con sé uno strumento perfetto per non restare mai senza energia.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

4 ore ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

8 ore ago

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

1 giorno ago

Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…

1 giorno ago

Arriva la Honda unica e inimitabile: il lancio avverrà nella gara dell’anno

Non mancano mai le novità in casa Honda, con questa che ora sta per lanciare…

1 giorno ago

Non è ancora finita per Ducati: pronto il colpaccio che fa tremare anche Marquez

La Ducati pensa anche al futuro delle proprie scuderie e ora si parla di un…

2 giorni ago