Vuoi+andare+in+bici%3F+Passa+dal+medico%3A+controlli+obbligatori+da+fare
bicizenit
/2023/12/14/vuoi-andare-in-bici-passa-dal-medico-controlli-obbligatori-da-fare/amp/
Bici

Vuoi andare in bici? Passa dal medico: controlli obbligatori da fare

Published by
Matteo Fantozzi

La bicicletta è uno sport impegnativo e per questo prima di lanciarsi in sella è bene fare dei controlli medici per tutelare la nostra salute.

In alcuni casi diventa fondamentale fare attenzione, soprattutto in presenza di patologie pregresse, ma anche chi sta bene deve rivolgersi al medico quando vuole alzare il ritmo delle prestazioni.

Bicicletta, ecco cosa chiedere al medico (BiciZen.it)

Il Dott.Casali spiega al portale del Gruppo San Donato: “Chi vuole intraprendere l’agonismo deve sottoporsi, per legge nel nostro paese, a una visita specialistica di idoneità all’attività sportiva agonistica, che deve essere eseguita da uno specialista della Medicina dello sport. In primo luogo è fondamentale escludere presenza di forme morbose che possano limitare la capacità dell’esercizio. È altresì necessario che ogni soggetto sia sottoposto a un test da sforzo diagnostico per una valutazione funzionale”.

E aggiunge: “Per i ciclisti viene effettuato un test da sforzo al cicloergometro che simula l’esercizio sulla bici e ci permette di monitorare elettrocardiogramma e pressione arteriosa. Questo può portare a identificare delle patologie che non sono evidenti a riposo. Ci permette di analizzare la curva di potenza di ogni persona. Così si può pianificare un piano di allenamento tarato sull’individuo”.

E dopo i cinquant’anni? I consigli del medico

Sono sempre più le persone che superata una certa età scoprono il piacere per la bicicletta, soprattutto superati i cinquant’anni bisogna fare ulteriore attenzione. Il dotto.Casali specifica: “Per chi non ha problemi di salute ovviamente tale pratica va incentivata. Però vanno considerate le modifiche cui va incontro l’organismo con l’avanzare degli anni. Per questo è opportuno evitare sforzi strenui e fare attenzione al recupero”.

Bicicletta, le domande da fare al medico (BiciZen.it)

Lo specialista sottolinea: “Un allenamento adeguato gioca un ruolo fondamentale nel rallentare il fisiologico calo di prestazioni dovuto all’età. Occorre porre grande attenzione ai metodi però e valutare la risposta fisiologica del corpo all’esercizio continuo”.

E l’alimentazione?

Fondamentale sotto diversi aspetti è anche l’alimentazione e in alcuni casi, se necessaria, l’integrazione. Ricordiamo però che anche in questo caso a decidere devono essere sempre gli specialisti. Addio dunque ai rimedi fai-da-te che risultano essere molto pericolosi.

Chi fa sport a livello agonistico è un bene che sia seguito da un nutrizionista che possa calcolare come andare a risanare lo sforzo fatto, con l’alimentazione. Ovviamente la prima regola, anche ovvia, come in ogni sport, è quella dell’idratazione costante. Una cosa che non si può di certo sottovalutare.

L’unico consiglio è di affidarsi sempre a mani esperte per evitare problemi che potrebbero diventare molto pesanti.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Maserati e Alfa Romeo insieme per un progetto fantastico: trapelano le prime informazioni

Cosa c’è di speciale nel legame tra Alfa Romeo e Maserati? Ora lo capirete in…

5 ore ago

MotoGP, il campione del mondo avverte: il rischio di incidenti è altissimo

La MotoGP sta cercando di diventare sempre più sicura e attenta ai piloti, ma ora…

9 ore ago

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

1 giorno ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

1 giorno ago

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

2 giorni ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

2 giorni ago