Stai pensando di comprarti una E-Bike? Oggi vi sottolineiamo la possibilità di prendere una bici a costo zero, farete un grande affare.
Il modello che vi proponiamo è sicuramente innovativo, in grado di attirare l’attenzione anche dei meno appassionati al mondo delle due ruote. L’offerta è davvero incredibile.
Stiamo parlando della Pi-Pop che è stata ideata dall’imprenditore francese Adrien Lelievre. Questi ha lavorato a lungo per realizzare una bici che fosse all’avanguardia e che sfruttasse al massimo la tecnologia. Una bici leggera che si aggira attorno ai 20 kg che la rendono ancora più dinamica quando si va in pedalata assistita rispetto alla media delle e-bike.
Va specificato che, vista la qualità, l’azienda che la produce ne realizza 100 al mese, quindi se volete acquistarla dovrete avere un po’ di pazienza. Si procede per prenotazioni per portare a casa un oggetto più unico che raro e in grado di soddisfare chi l’acquista sotto ogni punto di vista. La due ruote è frutto di anni di ricerche svolte dall’azienda di elettronica STEE, iniziati precisamente nel 2016 e che a Olivet ha visto partecipare all’idea ben 25 persone.
La Pi-Pop è una bici a costo zero che rispetta l’ambiente e che guarda anche alla tasca di chi va ad acquistarla. La due ruote nasce da affinati esperimenti che hanno condotto a un modello unico e inimitabile, pronto a invadere il mercato anche in Italia.
Si tratta della prima bici elettrica senza batteria che funziona grazie a un supercondensatore che agisce al posto delle classiche batterie al litio. Dunque per funzionare questa bicicletta non ha bisogno di energia elettrica e dunque non deve essere ricaricata, generando un risparmio non indifferente rispetto a una E-Bike classica. L’azienda poi parla di una durata di dieci o quindici anni della batteria rispetto gli appena tre/cinque di quelle classiche.
Mentre si pedala il mezzo di locomozione si ricarica da solo e permette dunque anche di effettuare dei viaggi piuttosto lunghi rispetto a quelle convenzionali che hanno un’autonomia spesso attorno ai 50-80 km. È composta da materiali piuttosto comuni come alluminio, cellulosa, carbonio e polimeri, mentre il supercondensatore è quasi interamente riciclato.
Il costo ancora è abbastanza alto, si aggira infatti attorno ai 2500 euro. Bisogna però sottolineare che proprio come una bici classica non prevede nessun tipo di spesa una volta finalizzato l’acquisto.
Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…
Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…
Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…
Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…
Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…
Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…