Svelato+il+nuovo+veicolo+dei+Carabinieri%3A+la+rivoluzione+%C3%A8+qui%2C+che+svolta+in+Italia
bicizenit
/2023/12/29/svelato-il-nuovo-veicolo-dei-carabinieri-la-rivoluzione-e-qui-che-svolta-in-italia/amp/
News

Svelato il nuovo veicolo dei Carabinieri: la rivoluzione è qui, che svolta in Italia

Published by
Giancarlo Spinazzola

I Carabinieri avranno in dotazione un nuovo avveneristico veicolo: è davvero rivoluzionario ed ha una particolarità unica

Le forze dell’ordine italiane, a cadenza periodica, rinnovano il loro parco veicoli. Dalla Polizia ai Carabinieri fino alla Guardia di Finanza, spesso si vedono vetture nuove, di ultima generazione e dotate dei più moderni sistemi tecnologici.

I Carabinieri si dotano di un nuovo mezzo (Ansa) – Bicizen.it

Sono i rispettivi Ministeri di competenza a siglare accordi con le case produttrici di veicoli per la consegna di auto a seconda delle necessità del momento. Limitandoci ai Carabinieri, il reparto Forestale ha vetture dotate di trazione integrale in grado di districarsi nell’off road mentre nel servizio per le città vi sono auto magari più performanti, anche per gli eventuali inseguimenti.

L’ultima vettura entrata nella flotta del nucleo radiomobile dei Carabinieri è l’Alfa Romeo Tonale, il Suv del Biscione che, in 400 unità, vedremo sulle strade delle nostre città. Un’auto dotata motore ibrido sia a benzina che elettrico 1.5 litri in grado di erogare una potenza di 163 cavalli con un cambio automatico a sette marce. Questa auto si affiancherà all’Alfa Romeo Giulia, altra perla del marchio italiano nella versione AT8 da 200 cavalli di potenza, già in dotazione.

Carabinieri, arriva Saetta: le sue caratteristiche

Non solo auto, però, perché i Carabinieri si allineano anche con le forze di polizia di altri Paesi – Stati Uniti in primis – e di vari corpi di Esercito. Nella “flotta” dei mezzi a disposizione, infatti, entra anche Saetta, un vero e proprio cane robot con una peculiarità: l’individuazione di ordigni nascosti.

Saetta, il cane robot dei Carabinieri (Ansa) – Bicizen.it

Si guida attraverso un tablet ad una distanza massima di 150 metri – in tutta sicurezza, quindi, per i militari – e può perfino salire le scale. Dotato di un braccio robotico, attraverso questo può individuare ordigni e materiale esplosivo. Inoltre, con il suo radar può mappare zone e riconoscere anche presenza o perfino tracce di agenti radiologici e chimici, di fatto le armi più sofisticate per attacchi terroristici.

Saetta avrà un compito cruciale soprattutto nel 2025, in occasione del Giubileo che convoglierà a Roma un numero notevolissimo di turisti e fedeli. Il cane Saetta è stato realizzato dall’azienda americana Boston Dynamics specializzata in robot. Il futuro diventa presente” ha spiegato in una nota l’Arma dei Carabinieri, ponendo l’accento sul voler “elevare gli standard di sicurezza per i Carabinieri impegnati nei contesti più rischiosi“. Non resta che vederlo in azione quanto prima, anche per ammirarlo da vicino.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

1 giorno ago

Dal Giappone parte la rivoluzione: la guidano anche chi ha la Patente A1 e può viaggiare ovunque

Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…

4 giorni ago

Che infortunio per Marc Marquez: i tempi di recupero fanno tremare Ducati

Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…

6 giorni ago

Lorenzo esalta Marquez: parole al miele per lo spagnolo dopo la vittoria del mondiale

Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…

1 settimana ago

Nuova proposta di lavoro per diplomati a Trenitalia: nessuna esperienza e carriera assicurata

Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…

2 settimane ago

Alfa Romeo, disastro per l’amatissimo modello: c’è lo stop ufficiale alla produzione

L'Alfa Romeo deve sottostare alla decisione presa dal gruppo Stellantis, che andrà a fermare la…

3 settimane ago