%26%238220%3BTroppi+incidenti+in+bici%26%238221%3B%2C+Italia+costretta+a+correre+ai+ripari%3A+ecco+la+soluzione
bicizenit
/2023/12/29/troppi-incidenti-in-bici-italia-costretta-a-correre-ai-ripari-ecco-la-soluzione/amp/
Mobilità

“Troppi incidenti in bici”, Italia costretta a correre ai ripari: ecco la soluzione

Published by
Matteo Fantozzi

Il 2023 è stato un anno in cui, purtroppo, si sono consumati troppi incidenti in bici, alcuni dei quali anche tragici. L’Italia così è costretta a correre ai ripari, ecco la soluzione che abbiamo messo nel mirino.

Le strade sono sicure? Le persone prendono le giuste precauzione? Le autovetture sono pericolose? Sono tutte domande che ci siamo fatti e che continuiamo a farci per evitare problemi come quelli di quest’anno.

Gli incidenti in bici sono troppi (bicizen.it)

Pensate che solo a Bologna, come evidenzia Il Resto del Carlino, si sono visti 900 incendi in bicicletta negli ultimi tre anni. Fa riflettere il numero di 127 morti che leggevamo alla fine d’agosto quando mancavano ancora quattro mesi alla fine dell’anno che si andrà a concludere tra due giorni.

La regione che mostra il numero più alto di incidenti è la Lombardia, 27 fino ad agosto. Sono numeri preoccupanti che non possiamo assolutamente tralasciare e che anzi ci devono aiutare a riflettere per evitare che questa situazione si possa riproporre. Sebbene impedire incidenti in bici totalmente è impossibile, possiamo cercare di limitare i danni. Le soluzioni ci sono, bisognerà provare ad applicarle per cercare di evitare che la situazione diventi più preoccupanti di quello che è già.

Italia ai ripari per i troppi incidenti in bici

La prima soluzione da mettere in campo in Italia per gli incidenti in bici è la sensibilizzazione. Questo perché sicuramente è importante cercare di far capire come la sicurezza sia importante. Indossare la giusta attrezzatura può essere fondamentale e anche salvare la vita a chi si muove sulle due ruote.

Gli incidenti in bici (Bicizen.it)

Torniamo al caso di Bologna dove abbiamo visto parlare Sara Poluzzi, portavoce del comitato Bologna 30, che sta lanciando una vera e propria crociata per cercare di limitare questi problemi: “I dati pubblicati sugli incidenti delle biciclette? Dimostrano la bontà e la necessità di Bologna Città 30“. Si tratta di una proposta per abbassare la velocità dei mezzi a motore nei centri abitati dai 50 chilometri orari attuali ai 30 consigliati dal comitato.

Ovviamente si dovrebbe andare ad analizzare più da vicino anche la situazione legata alle piste ciclabili. Se gli incidenti continuano a essere molti forse potrebbe essere importante limitare ulteriormente il possibile contatto tra le bici e le macchine, allungando e prolungando le piste ciclabili.

Molti comuni si stanno attrezzando, cercando di trovare una soluzione per evitare che si possano vivere delle situazioni drammatiche come purtroppo abbiamo visto quest’anno.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Leclerc si lancia in una nuova avventura con la Ferrari: impegno “lontano” dalla F1

Charles Leclerc è pronto per il GP di Miami, ma nel frattempo è stato annunciato…

11 ore ago

BMW R 1300 RT fa la storia: tutti l’aspettavano, ha una tecnologia unica

La Gran Turismo tedesca più tecnologica di sempre ha un motore molto potente. I dettagli…

14 ore ago

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

19 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

21 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

1 giorno ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

2 giorni ago