Si+pu%C3%B2+mettere+la+bici+nelle+scale+del+condominio%3F+Ecco+cosa+dice+la+legge
bicizenit
/2024/01/07/si-puo-mettere-la-bici-nelle-scale-del-condominio-ecco-cosa-dice-la-legge/amp/
News

Si può mettere la bici nelle scale del condominio? Ecco cosa dice la legge

Published by
Matteo Fantozzi

La bici spesso è argomento di discussione anche nei condomini. In molti, infatti, la lasciano nell’androne delle scale, ma cosa dice la legge in merito? Andiamo ad approfondire il tutto.

La sosta di cicli e motocicli spesso diventa protagonista di efferate liti all’interno di palazzi condominiali. I proprietari dei mezzi vorrebbero parcheggiarli in prossimità dell’abitazione, chi non li possiede si lamenta. La legge però è chiara.

Bici nell’androne delle scale (Bicizen.it)

Vi è mai capitato di trovarvi dentro il portone delle biciclette ingombranti, magari anche col rischio di urtarle e farvi male? Vi siete mai trovati di fronte alla possibilità di non riuscire a portare su casa vostra un mobile per la presenza di una due ruote nei pressi dell’ingresso della vostra abitazione?

Sicuramente sono cose successe a tutti prima o poi che portano a non poche discussioni. Per questo motivo diventa importante cercare anche di capire cosa dicono gli organi di legge in merito, per evitare di discutere sul nulla. Molto spesso infatti si procede per deduzione logica, ignorando quello che lo Stato ci mette a disposizione in maniera chiara. E ricordate, la legge non ammette ignoranza, quindi per chiunque si approccia a questo problema sarà molto importante leggere quanto segue.

Bici nell’androne del condominio, la legge

Molto spesso vediamo bici sistemate nell’androne dei condomini, ma si può fare? Di fatto l’androne è un luogo di transito tra il portone dell’edificio dove abitiamo e le scale per raggiungere gli appartamenti. Serve di fatto a facilitare l’accesso alle case ed è considerato un luogo di uso comune.

Bici nel portone del palazzo (Bicizen.it)

Sebbene sembri logico pensare a un divieto per la presenza di qualsiasi cosa all’interno dell’androne, la legge è piuttosto chiara. L’articolo 1102 del Codice Civile specifica: “Ciascun partecipante può servirsi degli spazi comuni, purché non ne alteri la destinazione e non vada a impedire agli altri partecipanti di farne parimenti uso secondo il diritto comune”.

Spiegandolo in parole povere si può posizionare una bicicletta a meno che questa non impedisca il passaggio dei condomini e diventi conseguentemente un problema. Inoltre l’uso dei pianerottoli deve essere paritario tra i condomini, quindi teoricamente ognuno dovrebbe avere spazio per posare una bicicletta.

Il divieto è quello del “modificare la destinazione d’uso”, cosa che di fatto non si può fare a prescindere. Per questo è molto importante cercare di capire anche come diventa funzionale l’area comune. La scelta più saggia rimane quella di pronunciarsi in riunione condominiale e magari chiedere semplicemente il permesso agli altri inquilini del palazzo.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Torna una mitica Alfa Romeo? Le immagini parlano chiaro, tutti a bocca aperta

L'Alfa Romeo si è allontanata dal canonico DNA delle sue auto nel corso degli ultimi…

14 ore ago

Arriva la eBike super prestazionale e lussuosa: attenzione però, se ne venderanno solo 100

Le eBike spopolano sul mercato e ora non mancano le grandi novità riguardo al settore.…

18 ore ago

Lancia Delta, notizia da brividi per gli appassionati: il mito torna a far battere i cuori nel modo migliore

La Lancia Delta tornerà sul mercato tra il 2028 ed il 2029, ed è un…

2 giorni ago

Il caldo non è più un problema: con questa giacca c’è sempre fresco

Il caldo in moto può essere un grosso problema, ma con questa giacca non sarà…

2 giorni ago

La Lamborghini svela la sua supercar più potente e veloce: ecco il nuovo mostro della casa del Toro

La Lamborghini ha deciso di festeggiare i 20 anni del proprio Centro Stile come meglio…

3 giorni ago

MotoGP, svolta epocale per il colosso: ora tutto sta per cambiare

La MotoGP regala sempre grandi cambiamenti e ora una grande scuderia punta a uno stravolgimento.…

3 giorni ago