La+storia+di+quest%26%238217%3Buomo+%C3%A8+da+non+credere%3A+la+bici+gli+ha+cambiato+la+vita
bicizenit
/2024/01/10/la-storia-di-questuomo-e-da-non-credere-la-bici-gli-ha-cambiato-la-vita/amp/
Curiosità

La storia di quest’uomo è da non credere: la bici gli ha cambiato la vita

Published by
Matteo Fantozzi

La storia che vi raccontiamo oggi è quella di un uomo che ha visto la sua vita totalmente rivoluzionata da una bici. Sicuramente si tratta di un qualcosa di incredibile e che merita attenzione.

Al centro del racconto c’è il giovane Davide Toselli di Vestone che ha improvvisamente fatto un’inversione di marcia nella sua vita che nemmeno lui si sarebbe mai potuto aspettare.

La sua storia è incredibile (Instagram @tosellidavide) Bicizen.it

Chi ha praticato il ciclismo, anche solo a livello amatoriale, è consapevole di come questo mondo possa rapirti anche rapidamente. Questo perché il mondo delle due ruote è un microcosmo a sé, qualcosa difficile da prevedere dall’esterno e che ha tantissime e interessanti sfaccettature. Un mondo fatto di molte curiosità e che se ti prende ti porta ad approfondire un numero incredibile di fattori.

La storia di oggi è quella di un ragazzo che da un ambiente totalmente differente si è avvicinato alla bici e ha capito che poteva rappresentare per la sua vita un investimento sicuro. Oggi grazie a una due ruote è felice e ha sicuramente apprezzato delle cose che fino a poco tempo fa ignorava del tutto. Ma andiamo a scoprire da vicino chi è Davide Toselli.

Davide Toselli e la bici che gli ha cambiato la vita

Davide Toselli è un classe 1984 che si è laureato in Architettura e che ha sostenuto l’esame di Stato dopo aver praticato nello studio tecnico della sua famiglia. La sua carriera sembrava ben avviata, anche a livello economico, quando ha deciso di cambiare radicalmente strada.

La bici gli ha cambiato la vita (Instagram @tosellidavide) Bicizen.it

Oggi il giovane ha due negozi e una squadra sportiva. Proprio il diretto interessato ha raccontato la sua storia al Giornale di Brescia, specificando: “Ho sempre avuto la passione per la bici e l’ho coltivata anche durante gli studi. Poi mi sono avvicinato al cicloturismo e mi sono posto l’obiettivo di farlo crescere in zona”. 

Davide spiega che tutto è nato con un’offerta di lavoro a Riva del Garda come guida per il Bike Festival una cosa che l’ha portato poi a proseguire con la strada del noleggio. Confessa che non è stata una scelta facile perché sicuramente era spaventato dall’abbandonare l’architettura.

Ha concluso: “Mia mamma ha lavorato una vita seguendo la sua passione poi si è ammalata di Alzheimer prima della pensione. Questo mi ha cambiato molto, mi ha fatto capire che tutto va affrontato di petto, cercando di inseguire i propri sogni senza avere mai paura”.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

MotoGP, il campione del mondo avverte: il rischio di incidenti è altissimo

La MotoGP sta cercando di diventare sempre più sicura e attenta ai piloti, ma ora…

2 ore ago

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

22 ore ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

1 giorno ago

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

2 giorni ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

2 giorni ago

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

3 giorni ago