Addio+a+un%26%238217%3Baltra+Auto+iconica%2C+colpo+al+cuore+per+gli+appassionati
bicizenit
/2024/01/12/addio-a-unaltra-auto-iconica-colpo-al-cuore-per-gli-appassionati/amp/
News

Addio a un’altra Auto iconica, colpo al cuore per gli appassionati

Published by
Alessandro

Colpo al cuore per tanti appassionati delle quattro ruote e per i puristi dell’olio motore e della benzina. Addio allo storico modello: non verrà più prodotto. O meglio, non verrà più prodotto come ha sempre fatto innamorare tutti

Ci sono auto che entrano nella storia grazie alle loro innovazioni e grazie alla dinastia che riescono a creare sia in pista che nei concessionari. Ne sa qualcosa Nissan che con la sua gamma sportiva targata GT-R ha scritto pagine intere di antologia: sia dentro che fuori dalle piste. La gloriosa casa di Tokyo è una delle più amate al mondo, soprattutto dagli appassionati e da un’intera generazione di cultori di motori.

Un’altra auto iconica è destinata a uscire di scena così come la conosciamo adesso (Ansa) – Bicizen.it

Insomma, se siete cresciuti negli anni ’90 o negli anni 2000 e siete amanti delle quattro ruote, è impossibile restare impassibili dinanzi ad una Nissan GT-R R34. La Skyline divenuta immortale grazie alla guida di Brian O’Conner in ‘2Fast 2Furious’ e grazie a video giochi come ‘Gran Turismo’ e ‘Need for Speed’.

La leggenda della GT-R, però, affonda le proprie radici nel tempo ed è giunta sino ai giorni nostri con l’ultima arrivata R35. Un aggiornamento vero e proprio, però, manca da più di dieci anni. E gli appassionati si chiedono quando e se arriverà mai la tanto attesa Nissan GT-R R36

Addio alla Nissan GT-R come la conosciamo..

Una domanda che avrà presto risposta, anche se non quella che i puristi della casa nipponica si attendevano. Una nuova GT-R arriverà, ma sarà al 100% elettrica. Addio dunque allo storico ruggito di ‘Godzilla’, seppure la potenza sarà all’altezza della sua eterna storia.

Nissan Hyper Force, il concept che sarà alla base della prossima GT-R (ANSA) bicizen.it

Sulla scorta del concept presentato durante l’ultimo Japan Mobility Show nel 2023, Nissan metterà al centro l’Hyper Force nella nuova cucciolata della propria ed iconica gamma sportiva. Un modello EV da 1.341 CV, con un design ed un look da Blade Runner che ha fatto storcere il naso ai cultori della GT-R.

Sarà ancora definibile tale? Una domanda che si pongono tanti appassionati, che dovranno attendere verosimilmente il 2030 per vederla nei concessionari. Un lasso temporale ancora ampio, dove nel mentre sono previste tante novità. In particolare una: il lancio nei modelli prodotti da Nissan in serie delle batterie a stato solido.

Un traguardo che il brand di Tokyo punta a raggiungere entro il 2028 e che potrebbe cambiare il modo di concepire per intero le auto elettriche.

Alessandro

Recent Posts

Leclerc si lancia in una nuova avventura con la Ferrari: impegno “lontano” dalla F1

Charles Leclerc è pronto per il GP di Miami, ma nel frattempo è stato annunciato…

2 ore ago

BMW R 1300 RT fa la storia: tutti l’aspettavano, ha una tecnologia unica

La Gran Turismo tedesca più tecnologica di sempre ha un motore molto potente. I dettagli…

5 ore ago

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

11 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

13 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

1 giorno ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

1 giorno ago