Sai+chi+%C3%A8+Karl+von+Drais%3F+Ha+inventato+una+delle+cose+pi%C3%B9+usate+al+mondo
bicizenit
/2024/01/16/sai-chi-e-karl-von-drais-ha-inventato-una-delle-cose-piu-usate-al-mondo/amp/
Bici

Sai chi è Karl von Drais? Ha inventato una delle cose più usate al mondo

Published by
Matteo Fantozzi

Conoscete la storia di Karl von Drais? Quest’uomo ha inventato una delle cose più usate al mondo e che sicuramente chiunque stia leggendo ha utilizzato almeno una volta nella vita.

Tra gli inventori non è di certo il più noto, ma a lui si deve una scoperta, un’intuizione, che davvero ha fatto la storia. Il suo genio ha messo a punto qualcosa che ancora oggi, duecento anni dopo la creazione, viene utilizzata in tutto il mondo.

Karl von Drais ha cambiato il mondo (Screen Youtube) Bicizen.it

Karl nacque a Karlsruhe, in Germania, il 19 aprile del 1785 da un padre giudice. Dal 1803 al 1805 studiò architettura, agricoltura e fisica a Heidelberg alla famosa Ruprecht Karl University. Fece poi il servizio civile nel 1810 impiegato nella forestale, dove divenne responsabile. Fu poi sospeso dal servizio anche se ricevendo ancora l’assegno della paga ebbe il tempo di dedicarsi alle sue invenzioni.

Fin da quando era molto giovane l’uomo, infatti, aveva amato creare cose con le mani, cercando di trovare scoperte che potessero tornare utili per la sua comunità. Tra le sue prime idee troviamo una macchina da scrivere, un tritacarne, un estintore, un sottomarino con periscopio e un riflettore. Erano tutte proposte base che crearono le fondamenta per la creazione degli oggetti nella loro perfezione. Stessa cosa fece con l’oggetto di cui parliamo ora che riuscì a dare il via a una storia che va avanti da 200 anni.

Karl von Drais e un’invenzione rivoluzionaria

Karl von Drais è l’inventore della draisina, con una datazione che risale all’inizio dell’ottocento. A leggere questo nome molti di voi avranno storto il naso, pensando che si tratti di un qualcosa di arcaico che non si utilizza più da tantissimi anni.

In realtà si tratta del genitore della bicicletta, un veicolo a due ruote che all’epoca erano allineate ma senza pedali e freni rispetto alle normali due ruote di oggi. Si azionava con la spinta del “ciclista” sul terreno con i piedi che utilizzava anche per frenare.

L’invenzione di Karl von Drais (ANSA) Bicizen.it

L’oggetto era costruito totalmente in legno e con uno sterzo che somigliava più a una leva. Sebbene oggi sarebbe inutilizzabile, anche per la presenza più massiccia di pietra rispetto alla terra di un tempo. Nel 1819 si tenne la prima gara con il tedesco Semmler a vincere dopo aver percorso 10 km in 31 minuti raggiungendo la ragguardevole velocità, per un mezzo del genere, di 20 chilometri orari.

Non esistono molti modelli di draisina oggi, ma chi lo possiede ha con se davvero un piccolo tesoro.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

9 ore ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

12 ore ago

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

1 giorno ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

2 giorni ago

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

2 giorni ago

Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…

2 giorni ago