Italia%2C+24enne+fermo+per+anni+per+una+grave+malattia%3A+la+sua+rivincita
bicizenit
/2024/01/18/italia-24enne-fermo-per-anni-per-una-grave-malattia-la-sua-rivincita/amp/
Bici

Italia, 24enne fermo per anni per una grave malattia: la sua rivincita

Published by
Matteo Fantozzi

Oggi vi raccontiamo la storia di un 24enne che per anni è stato fermo per una grave malattia. Ora però è arrivata la risalita e la sua grande rivincita.

Sono tanti i racconti legati alla bici che hanno portato a sensazioni di riscossa. Per questo oggi ve ne vogliamo raccontare una molto interessante.

Giro d’Europa in bici dopo la malattia (Bicizen.it)

Quando la vita ci sta per abbandonare, quando ci sentiamo sconfitti forse è il momento di trovare qualcosa, dopo aver superato i nostri problemi, per voltare definitivamente pagina. E cosa meglio dello sport per variare un periodo complicato e difficile da gestire, restituendoci fisico ma anche e soprattutto un impatto dal punto di vista psicologico.

Non a caso nei percorsi di riabilitazione si utilizza sempre la cyclette a testimonianza dell’importanza di questo sport anche per superare dei problemi di natura fisica. Ora però torniamo ad affrontare la storia di oggi, consci di trovarci di fronte a qualcosa di veramente commovente e intenso.

Matteo Messina e la malattia

Matteo Messina è rimasto fermo per un periodo a causa di un problema di salute, ora però si è ripreso tutto tornando in bici e completando il giro dell’Europa sulle due ruote.

Questo ragazzo dai sedici anni è stato fermo per sette, un’immobilità forzata. A La Stampa il racconto: “La malattia era di origine reumatica ed è arrivata all’improvviso. Per tre anni non sono più riuscito a camminare. Poi con il tempo, piano piano, ho ripreso a muovere qualche passo. Sono stati però altri quattro anni d’inferno. Poi, così come era arrivata, la malattia se n’è andata“.

L’impresa eroica (bicizen.it)

Oggi Matteo ha 24 anni ed è pronto per dire la sua ancora una volta, ovviamente non vuole più rimanere fermo. La sua grande rincorsa è partita lo scorso anno dal paese dove abita, Villanova d’Asti, per un viaggio a piedi lungo l’Italia. Era arrivato fino alla Calabria tre mesi dopo.

Poi quest’anno ha deciso di salire in bici e per questo ha scelto una Gravel Bergamont Grandurance RD7. Con sé ha portato tenda, sacco a pelo e fornelletto per cucinare. Le sue parole sono inequivocabili: Mi alzo all’alba, smonto il campo e riparto. Vado in bici e poi mi accampo prima che faccia buio. Ceno e mi metto nel sacco a pelo. Le mie giornate sono piene, vivo ogni istante da quando sono in sella a quando sono sdraiato nella tenda”.

E continua: “Non sono solo, sono con me stesso. La solitudine lascia un senso di pienezza incredibile, si crea una connessione con sé stessi e con quanto è intorno che mi emoziona profondamente“.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Il colosso americano fallisce anche in Europa: meno turni, più tagli al personale

L’industria dell’automotive sembra piombata in una crisi economica da cui risulterà difficile riprendersi. Persino i…

1 giorno ago

Ducati è senza speranze: tutta colpa di Bagnaia

La Ducati sta dominando la MotoGP con Marquez, ma i problemi di Bagnaia continuano a…

2 giorni ago

Non si ferma il caos nell’automotive: tanti posti di lavoro a rischio, la situazione si fa nera

Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…

3 giorni ago

Ecco la risposta di Stellantis alla Cina: questo modello fa segnare un super risultato

Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…

5 giorni ago

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima

Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…

6 giorni ago

La Maserati più stramba mai vista: sembra quasi una F1 e il suo costo è da infarto

La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…

1 settimana ago