Mercato+auto%2C+la+mossa+che+fa+crollare+i+prezzi%3A+svolta+in+arrivo+per+il+settore
bicizenit
/2024/01/18/mercato-auto-la-mossa-che-fa-crollare-i-prezzi-svolta-in-arrivo-per-il-settore/amp/
News

Mercato auto, la mossa che fa crollare i prezzi: svolta in arrivo per il settore

Published by
Giovanni Messi

C’è una grande novità per quello che riguarda il mercato auto, che di sicuro farà felici tutti i clienti. Ecco cosa cambierà.

Il 2023 si è concluso con dei segnali di vita per il mercato dell’auto, che soprattutto in Europa prova a scrollarsi di dosso la crisi degli ultimi anni. Le vendite sono in aumento ed i costruttori continuano ad investire, in vista di un 2024 che viene visto da molti come l’anno della svolta per le auto elettriche. Esse, infatti, faticano ad ingranare, a causa di prezzi sempre troppo elevati e di tanti altri dubbi che non vogliono abbandonare la mente dei più scettici.

Mercato auto ecco l’annuncio – Bicizen.it

Di certo, il tema dei prezzi troppo alti delle auto elettriche è quello che tiene banco, e dal quale si fa fatica ad uscire. Proprio in questi giorni, è stata resa nota una notizia che riguarda l’investimento di un colosso del settore in un nuovo tipo di batterie, che punteranno a ridurre i costi. Andiamo a dare un’occhiata a tutti i dettagli.

Mercato auto, ecco la grande novità

La tematica principale che riguarda il mercato dell’auto al giorno d’oggi è quella relativa all’elettrico, ed ai problemi che esso si porta dietro. Le batterie sono l’argomento più dibattuto, dal momento che necessitano ancora di uno sviluppo adeguato. A tal proposito, il colosso Panasonic starebbe pensando ad introdurre una grande novità, che punta a rivoluzionare il settore.

Tesla in mostra – Bicizen.it

L’obiettivo è quello di aumentare la capacità delle celle della Tesla, e secondo lo Chief Executive Officer di Panasonic, ovvero Shoiciro Watanabe, il tutto nascerebbe dopo un lungo colloquio con la compagnia di Elon Musk. Secondo quanto emerso, le nuove batterie porteranno ad un deciso incremento della densità energetica, ma non sono stati resi noti dettagli ulteriori.

Tuttavia, pare che la nuova cella 2170 porterà ad abbassere in modo netto il costo delle batterie, dando una bella mano a quello che è un mercato delle auto elettriche che fatica a crescere. Per quello che riguarda la Tesla, questa cella viene utilizzata sulla Model Y e sulla Model 3, ovvero i modelli più economici che ci sono sul mercato, e di conseguenza quelli che vendono meglio e di più. Esse sono prodotte a Giga Nevada, ed i prossimi aggiornamenti sulle loro batterie porteranno ad una decisa crescita della densità energetica ed aumenteranno anche la produttività.

Secondo quanto emerge, la Panasonic vuole aumentare la produttività del 10% entro il 2025, per cui in poco più di un anno rispetto ad oggi. Per raggiungere quello che è l’obiettivo a medio termine di quadruplicare le capacità produttive dagli attuali 50 Gwh a 200 Gwh, sarà necessario un ulteriore passo in avanti, che dovrà essere attuato entro il 2030.

Per far sì che ciò accada, serviranno nuovi investimenti, andando anche a creare degli impianti nuovi di zecca. Panasonic vuole puntare soprattutto sul Nord America e sulla Tesla, che viene visto come il suo cliente più importante. Vedremo se questa grossa novità porterà a decisi miglioramenti, con l’obiettivo che deve essere quello di rendere le EV dei modelli ben più economici ed anche più efficienti nell’utilizzo delle batterie.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

3 giorni ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

6 giorni ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

2 settimane ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

3 settimane ago