Ciclismo+in+lutto%2C+ha+deciso+di+dire+addio%3A+triste+epilogo+per+il+grande+campione
bicizenit
/2024/01/21/ciclismo-in-lutto-ha-deciso-di-dire-addio-triste-epilogo-per-il-grande-campione/amp/
Sport

Ciclismo in lutto, ha deciso di dire addio: triste epilogo per il grande campione

Published by
Matteo Fantozzi

Uno dei più grandi talenti del ciclismo moderno ha portato a un forte lutto nel ciclismo. Ha deciso improvvisamente di dire addio e questo triste epilogo ha lasciato tutti senza parole.

Molto spesso il mondo dello sport viene scosso da notizie come queste, inutile negarlo perché non possiamo mai consideraci pronti per l’evento.

Lutto nel ciclismo, ma cosa è successo? (ANSA) Bicizen.it

La storia è quella di un grandissimo campione come Julien Simon. Nato a Rennes il 4 ottobre del 1985 oggi corre per TotalEnergies dove è arrivato nel 2021 da Total Direct Energie. Abile ciclista di strada nel suo palmares conta tantissimi titoli importanti che non possono lasciare indifferenti i grandi appassionati di questo splendido sport.

Tra le sue vittorie ricordiamo Prueba Villafranca de Ordizia del 2011, Tour du Doubs del 2018, Tour du Finistere del 2019 e tante altre ancora. Il ciclista ha corso anche tante volte Tour de France, Vuelta a Espana, Milano Sanremo, Liegi Bastogne Liegi e Giro di Lombardia. Il ciclista ha partecipato anche per tre volte al Campionato del mondo partendo dall’Under 23 di Stoccarda 2007, quando arrivò 59esimo, e le esperienze Elite a Richmond 2015, ritirato, e Bergen 2017, 32esimo. Ma cosa è successo oggi?

Julien Simon, il ciclismo è in lutto

Il ciclista Julien Simon ha gettato nel lutto tantissimi appassionati del ciclismo che ormai da tempo sono innamorati di questo straordinario sport.

Il ciclismo perde una stella (X @juliensimon85) Bicizen.it

Oggi però l’atleta ha deciso di annunciare il suo ritiro alla fine della nuova stagione. Su X ha specificato: “È con grande emozione che domani inizierò la mia 17esima e ultima stagione da professionista. Sono molto motivato a realizzare grandi cose con TeamTotalEnergie”.

Sono parole che si concentrano più sull’oggi e meno sul domani, annuncio quasi dato tra le righe e che ha portato il ciclista a sottolineare l’importanza della stagione che va a iniziare più che quello che accadrà dopo.

E non sono mancati i commenti di colleghi e appassionati che hanno sottolineato la sua grande carriera ricordandone i momenti più importanti. Impossibile negare che possa esserci anche qualche lacrimuccia per svelare quello che è un percorso fino a questo momento perfetto.

Non possiamo dunque che augurare a Julien di vivere ancora una stagione importante e che possa permettergli di vivere altre emozioni. E che poi dopo il ritiro possa fare quello che desidera, probabilmente rimanendo in questo mondo che ama tantissimo e a cui ha dedicato per ora tutta la sua vita. Ora però pensiamo alle gare, poi il resto verrà da sé tra un anno.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

15 ore ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

19 ore ago

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

2 giorni ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

2 giorni ago

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

3 giorni ago

Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…

3 giorni ago