Rivoluzionato+il+volante+dell%26%238217%3Bauto%2C+cambia+il+mondo+dell%26%238217%3Bautomotive%3A+ecco+come+si+guider%C3%A0
bicizenit
/2024/01/23/rivoluzionato-il-volante-dellauto-cambia-il-mondo-dellautomotive-ecco-come-si-guidera/amp/
News

Rivoluzionato il volante dell’auto, cambia il mondo dell’automotive: ecco come si guiderà

Published by
Christian Camberini

Il volante dell’automobile, da sempre, ha un ruolo più che fondamentale nella realizzazione della stessa. Scopriamo cosa è cambiato.

Il volante ha una funzione più che fondamentale per quanto riguarda l’utilizzo di un’automobile. Permette ad un’autovettura di essere utilizzata, di muoversi e di virare in qualsiasi direzione noi vogliamo lo faccia. Ecco perché le notizie legate al volante di una vettura a quattro ruote fanno sempre molto parlare fan, automobilisti/e ed addetti ai lavori.

Volante auto (bicizen.it)

Uno in particolare, parlando di volanti, ha più che incuriosito milioni di persone nelle ultime ore. Promette di essere una vera e propria rivoluzione dal punto di vista automobilistico.

Di cosa si tratta? Non ci resta altro da fare che scoprirlo insieme nelle prossime righe. Ciò che possiamo affermare con assoluta certezza è che è stata Ford a depositare quello che appare essere effettivamente un brevetto più che straordinario nonché destinato a cambiare per sempre l’automobilismo tutto.

Volante auto, questa è una rivoluzione: i dettagli

Ma su cosa si basa effettivamente la funzionalità di questo particolare brevetto? In poche parole, chi utilizza l’auto potrebbe usufruire di un componente tedescopico capace di muoversi e funzionare come se fosse un vero e proprio braccio d’assistenza al conducente. Ford ha pensato e realizzato il brevetto di cui vi stiamo parlando, che è già stato depositato presso l’ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti d’America lo scorso 29 giugno 2023.

Ford, il brevetto è incredibile (bicizen.it – Ansa)

Il documento ufficiale, divenuto tale nel 2024, ne descrive il funzionamento e anche la maniera in cui semplificherebbe l’accesso all’automobile e al trasporto dela stessa. Un sensore rileverebbe la vicinanza dell’utente, ne analizzerebbe la corporatura e controllerà la posizione del volante in una delle posizioni in base alle caratteristiche dell’utente. Se ad esempio viene rilevato un individuo alto, la maniglia si sposta in una posizione che gli sarebbe di aiuto. La mossa sarebbe diversa per una persona bassa che avrà bisogno di una posizione più bassa della maniglia.

Il volante rivoluzionario di Ford funzionerebbe automaticamente in base ai dati dell’utente (identità e statura fisica ad esempio), facilitando ingresso e uscita dall’autovettura e offrendo il supporto necessario a chi guida la macchina. Il volante, apparentemente, può spostarsi verso l’alto o verso il basso, verso l’esterno o l’interno, ma anche regolare l’angolo di inclinazione per aiutare chi vuole accedere al posto di guida con più facilità. Una volta seduto/a, il volante tornerà nella posizione originaria (adattata alle esigenze di chi guida). Le regolazioni apportate dal conducente verranno archiviate nella memoria del sistema e riproposte la volta successiva che la stessa persona finirà alla guida del veicolo. La tecnologia si baserebbe su un sistema steer by wire.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 giorni ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

5 giorni ago

Dal Giappone parte la rivoluzione: la guidano anche chi ha la Patente A1 e può viaggiare ovunque

Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…

1 settimana ago

Che infortunio per Marc Marquez: i tempi di recupero fanno tremare Ducati

Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…

1 settimana ago

Lorenzo esalta Marquez: parole al miele per lo spagnolo dopo la vittoria del mondiale

Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…

2 settimane ago

Nuova proposta di lavoro per diplomati a Trenitalia: nessuna esperienza e carriera assicurata

Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…

2 settimane ago