Supercar+a+prezzi+popolari%2C+esiste+sul+serio%3A+%C3%A8+la+pi%C3%B9+economica+al+mondo%2C+possono+permettersela+tutti
bicizenit
/2024/01/23/supercar-a-prezzi-popolari-esiste-sul-serio-e-la-piu-economica-al-mondo-possono-permettersela-tutti/amp/
News

Supercar a prezzi popolari, esiste sul serio: è la più economica al mondo, possono permettersela tutti

Published by
Christian Camberini

Una supercar a prezzi popolari non si è mai vista probabilmente, forse però qualcosa di nuovo da scoprire in tal senso ci sarà.

Le supercar, per stessa definizione, difficilmente possono essere rintracciabili a prezzi bassi. Vi immaginereste una Ferrari o una Lamborghini al prezzo di una Fiat Panda? Forse potete anche immaginarvelo, ma il punto è che si tratterebbe più che altro di una realtà astratta che concreta.

Supercar lowcost (bicizen.it)

Del resto, la sola realizzazione di questi veicoli a motore rappresenta un’importante investimento costruttivo. In linea teorica, poi, una supercar – tanto in termini di prestazioni quanto di estetica e componentistica – è il massimo possibile che un’automobile può effettivamente raggiungere per lusso e velocità.

Come in tutte le cose però esistono le eccezioni, ed è proprio di questo che vi parleremo all’interno di questo articolo. In particolare di una grande eccezione: una supercar economica. Approfondiamo la questione nel miglior modo possibile.

Supercar lowcost? Forse non è davvero un’utopia

Come abbiamo già cercato di spiegare nelle precedenti righe, una supercar per essere effettivamente tale difficilmente può arrivare a costare pochi soldi. In un modo o nell’altro, infatti, si tratta di un investimento davvero ingente. Tuttavia, ecco l’eccezione che conferma la regola. Parliamo della RR01, creatura sfornata dal marchio Rhino Racing e di origine lituana. Vi diciamo subito il prezzo, senza lasciarvi con il fiato sospeso.

RR01, la supercar lowcost (bicizen.it – rhinoracing.eu)

E’ di soli 35.000 €, praticamente meno di un SUV di ultima generazione. Il motore montato da quest’autovettura è disponibile in due varianti e può includere pure il V10 di derivazione Audi R8. La potenza massima raggiungibile è di ben 610 cavalli. La velocità massima invece può toccare i 300 chilometri orari. E’ inoltre un mezzo a motore assai versatile, visto e considerato che è stata progettata per inserire praticamente motori e trasmissioni di qualsiasi tipo. Grazie al peso ridotto, al motore potentissimo e al carico aerodinamico a dir poco eccellente, secondo la Rhino Racing può donare a chi la guida un’esperienza davvero entusiasmante.

Il che non lo dubitiamo affatto, visto che tale mezzo a quattro ruote è stato letteralmente pensato e concepito per le corse automobilistiche. In ogni caso, per chi vuole e senza esagerare, può essere pure un’ottima soluzione per godersi un lungo viaggio in strada. Come dicevamo in precedenza, il prezzo è veramente sorprendentemente basso, tuttavia ci sono alcune cose da sottolineare; a partire dai costi non previsti di serie; a partire dagli interni (comfort e caratteristiche da corsa come il volante personalizzato, roll-bar a sei punti, sedili da corsa Tillet e cinture di sicurezza Sabelt).

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

2 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

15 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

18 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

24 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

1 giorno ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

2 giorni ago