Giornata+della+Memoria%2C+ecco+come+usavano+le+bici+nei+campi+di+concentramento
bicizenit
/2024/01/26/giornata-della-memoria-ecco-come-usavano-le-bici-nei-campi-di-concentramento/amp/
Categories: News

Giornata della Memoria, ecco come usavano le bici nei campi di concentramento

Published by
Matteo Fantozzi

Non è una battuta, ma la Giornata della Memoria si può vivere anche attraverso a racconti legati al mondo della bicicletta da sempre mezzo salvifico per eccellenza. Ma di cosa stiamo parlando?

Considerato lo strumento principale d’evasione ha assunto un valore simbolico anche durante la tragedia dei lager durante la Seconda Guerra Mondiale.

Bici e campi di concentramento (Bicizen.it)

Proprio per questo attorno alla bici si muovono tantissime iniziative, idee e persone che le legano anche a situazioni molto complicate come quelle che arrivano dagli anni quaranta del secolo scorso.

Una bici salva la vita? Magari a vederla così potrebbe sembrare tutto molto eccessivo, ma in realtà è una cosa che può avere un contorno nella realtà. Al di là che lo sport fa bene alla salute, e questo ormai lo sappiamo tutti, c’è da considerare anche il fatto che simbolicamente molte cose sono legate anche al suo ideale di evasione che riesce a darci la forza anche per reagire ai momenti no. Ma cosa c’entra una due ruote con il Giorno della Memoria? Andiamo a leggerlo da vicino.

Giorno della Memoria, cosa c’entrano le bici?

L’amministrazione comunale di Stagno Lombardo è intervenuto in occasione della Giornata della Memoria per organizzare un incontro che possa riflettere a lungo sul doloroso tema della Shoah.

Oggi alle ore 21.00 andrà in scena, nella sala consigliare del Municipio, lo spettacolo “Evasione di bicicletta” che è stato scritto e sarà interpretato da Massimiliano Pegorini. L’ingresso all’evento è da considerarsi libero e gratuito fino a esaurimento posti.

La bici e i campi di concentramento (Bicizen.it)

Lo spettacolo è tratto dallo scritto di Duccio Jachia pubblicato per La Comune nel 2012 e dal titolo “Evasione in biciclette – Diario di un giovane partigiano ebreo”. La famiglia Jachia fa parte dell’alta borghesia ebrea di Milano. L’attore Massimiliano Pegorini la racconta per far capire dei momenti davvero fondamentali della nostra storia attraverso una serie di numerose vicende complicate.

Jachia ha ricostruito una sorta di memoriale dove ha raccontato i momenti complicati legati alla sua famiglia negli anni drammatici della Seconda Guerra Mondiale visti dal punto di vista di una famiglia ebrea.

E un momento importante è legato proprio alla bici. Perché il ragazzo scappò dall’ospedale di Cremona con il padre proprio su una due ruote per arrivare in territorio casalasco. È una delle tante storie tragiche con un epilogo a lieto fine di un periodo terribile che però proprio in questa giornata non si può dimenticare e che va ricordato affinché non si possa ripetere.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Leclerc si lancia in una nuova avventura con la Ferrari: impegno “lontano” dalla F1

Charles Leclerc è pronto per il GP di Miami, ma nel frattempo è stato annunciato…

10 ore ago

BMW R 1300 RT fa la storia: tutti l’aspettavano, ha una tecnologia unica

La Gran Turismo tedesca più tecnologica di sempre ha un motore molto potente. I dettagli…

13 ore ago

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

19 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

21 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

1 giorno ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

2 giorni ago