Assicurazioni+online%3A+occhio+alla+truffa%2C+pu%C3%B2+costare+carissima
bicizenit
/2024/01/27/assicurazioni-online-occhio-alla-truffa-puo-costare-carissima/amp/
News

Assicurazioni online: occhio alla truffa, può costare carissima

Published by
Vincenzo Capuano

Truffe online, per l’assicurazione c’è da fare attenzione. Sono ancora tantissimi i clienti che restano “fregati” da un sistema illecito.

Siamo purtroppo così bombardati dalle notizie su nuove truffe online che ormai tutti siamo anche diventati per forza di cose abili a scovarle. Alcuni truffatori però sono semplicemente più bravi di altri e qualche volta ci si può ancora cascare, nonostante l’esperienza. Essere vittima di raggiri di ogni tipo purtroppo con i siti fai da te è ancora una cosa molto frequente e per questo bisogna sempre stare molto più che attenti.

Quando stipuli un’assicurazione online stai davvero attento… (Canva) – Bicizen.it

C’è chi si appropria indebitamente dei soldi dei clienti con una finta promozione, chi grazie a chiamate non legittime da parte dei call center propina offerte false e chi invece sfrutta ancora la necessità degli automobilisti di sottoscrivere una assicurazione. Le truffe ad esse legate, infatti, sono ancora tantissime e bisogna conoscere sempre tutti i particolari. Altrimenti si rischia davvero tanto.

Occhio alla truffa, perdi un sacco di soldi

Fortuna che abbiamo l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, ovvero l’IVASS a tutelare gli interessi dei cittadini, perché le cose possono rapidamente sfuggire di mano. L’Ente ha ordinato pochi giorni fa l’immediata cessazione delle attività per ben cinque siti web che avrebbero offerto dei servizi per l’RC Auto in maniera abusiva.

Questa truffa potrebbe colpire virtualmente chiunque! (Canva) – Bicizen.it

Da come si apprende dalle ultime notizie riportate anche da Sky, i cinque siti chiusi sono: assi-como.com, sorrentino-broker.online, agenziarestelli.it, assicurazioneora.com e assicuramarra.com. Per ora i nomi sono solo questi ma non è detto che l’oscuramento non possa raggiungere presto altri siti scoperti a commettere le stesse frodi di quelli appena citati. Per loro invece, per motivi tecnici, il totale spegnimento avverrà solo tra qualche giorno. Va da sé però che non bisogna farci affidamento.

Da come è evincibile nel sito stesso dell’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni nella sezione, “Difendiamoci dalle truffe”, è la stessa IVASS che rende nota la propria volontà di far oscurare i siti di cui sopra.

Quella che mettevano in atto è una vera e propria truffa ed infatti, proprio nella nota loro dedicata, l’IVASS effettua un appello chiaro ai cittadini. Si chiede infatti di diffidare sempre da offerte assicurative che arrivano tramite Internet, telefono o messaggistica e soprattutto se queste riguardano le assicurazioni per l’auto. Il rischio di perdere tutti i soldi è veramente concreto.

Ancora, si richiede ai proprietari delle vetture di effettuare tutti i controlli del caso prima di ogni eventuale pagamento. Assicurarsi quindi anche che gli eventuali contratti siano riferibili a imprese e intermediari regolarmente autorizzati  e magari con una buona nomea nel nostro paese non fa mai male.

Vincenzo Capuano

Recent Posts

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

1 giorno ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

6 giorni ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

1 settimana ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

2 settimane ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

2 settimane ago

Dal Giappone parte la rivoluzione: la guidano anche chi ha la Patente A1 e può viaggiare ovunque

Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…

3 settimane ago