Lusso+su+quattro+ruote%3A+le+berline+pi%C3%B9+chic+e+amate+di+tutte%2C+sono+degli+autentici+capolavori
bicizenit
/2024/02/03/lusso-su-quattro-ruote-le-berline-piu-chic-e-amate-di-tutte-sono-degli-autentici-capolavori/amp/
Curiosità

Lusso su quattro ruote: le berline più chic e amate di tutte, sono degli autentici capolavori

Published by
Chiara Rainis

Oggi vanno di moda i SUV, ma in passato a farla da padrone erano le berline. Ecco i modelli che hanno fatto la storia. 

Lunghe, a tre volumi, spesso dalle forme squadrate. Sono le berline. Qualcosa di molto lontano rispetto alle vetture che ormai siamo abituati a vedere sulle nostre strade. Come spesso ci capita di ripetere le esigenze del mercato dell’auto di oggi sono molto diverse da quelle di un decennio fa. Ora gli automobilisti sono alla ricerca dei due poli opposti, o le piccole city car, oppure i mastodontici SUV, quest’ultimi sicuramente i più gettonati.

Tante le berline che hanno fatto la storia (Canva) -Bicizen.it

Le prime sono amate per la facilità di parcheggio e di districarsi nel traffico cittadino, i secondi, invece, danno un’idea di sicurezza per via dei volumi importanti, e offrono un certo spazio di carico internamente. Entrambe le soluzioni puntano sulla praticità, mentre per quanto riguarda le vecchie berline il desiderio era quello di colpire l’attenzione, con un tocco di classe. 

Berline di lusso, le migliori di ieri e oggi

Come detto, attualmente l’automotive non presta particolare attenzione alla forma, al contrario preferisce la sostanza. Qualcuno potrebbe domandarsi a questo punto se chi sogno la macchina chic non abbia più speranze. La risposta è che non bisogna deprimersi. Certo, la scelta non è molto ampia, ma qualche costruttore ancora è pronto a tentare la strada più impervia. Un esempio ce lo regala la Hyundai con la sua Ioniq 6. Lunga 4,85 metri, larga 1,88 metri e alta 1,49 metri, questa full electric con batteria da 800 volt, è in grado di coprire fino a 614 km prima di aver bisogno di ricaricare. Il passaggio da zero a cento km/h viene compiuto in 5,1 secondi, mentre per il recharge all’80% sono sufficienti 18 minuti.

Qua, ovviamente siamo nel campo della modernità, grazie a linee e forme contemporanee. Ma cosa succede se riavvolgiamo e andiamo ai momenti gloriosi di questo segmento? La mente non può non andare alle varie Mercedes, Rolls-Royce, Porsche e Bentley.

Eppure a regalare splendide berline da sogno sono stati anche altri brand, a partire dalla Maserati con la sua Quattroporte. Rilasciata per la prima volta nel 1963 vantava ben 5,26 metri di lunghezza, con una potenza mostre da 581 cv erogati da un motore 3.8 litri V8. Un modello per persone ambiziose e danarose visto che per averla ci volevano 175.700 euro.

Quando si parla di lusso non si può non citare la Porsche. Con la Panamera si  posiziona l’asticella molto in alto. Dotata di V8 biturbo da quattro litri da 630 cv e 820 Nm di coppia massima nella top d gamma Turbo S, era di certo all’avanguardia nel momento in cui è uscita. Successivamente è stata realizzata la variante 4S E-Hybrid plug-in con unità da 560 cv. Il costo parte da 112mila euro.

La Rolls-Royce Phantom è la regina delle berline (Rolls-Royce) -Bicizen.it

Con la Bentley Flying Spur lo sfarzo la fa da padrone e così il confort. Lunga 5, 32 metri, offre tre tipi di powertrain: un V8 da 4.0 litri o da 6.0; un 12 cilindri e un V6 da 3.0.  Per averla bisogna fare un bell’investimento visto che ci vogliono 222.778 euro.

Infine chiudiamo con la mitica Rolls-Royce Phantom. Con le sue circa tre tonnellate di peso, per 5,76 metri di lunghezza, a spingere è un V12 da 571 cv. Gli interni sono spettacolari e imitano un salotto. La somma necessaria è alta di conseguenza. Siamo infatti sui 484mila euro.

Chiara Rainis

Recent Posts

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

8 ore ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

1 settimana ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

1 settimana ago

Dal Giappone parte la rivoluzione: la guidano anche chi ha la Patente A1 e può viaggiare ovunque

Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…

2 settimane ago

Che infortunio per Marc Marquez: i tempi di recupero fanno tremare Ducati

Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…

2 settimane ago

Lorenzo esalta Marquez: parole al miele per lo spagnolo dopo la vittoria del mondiale

Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…

2 settimane ago