Zona+30%2C+scontro+totale%3A+scende+in+campo+l%26%238217%3BACI%2C+cosa+succede
bicizenit
/2024/02/03/zona-30-scontro-totale-scende-in-campo-laci-cosa-succede/amp/
News

Zona 30, scontro totale: scende in campo l’ACI, cosa succede

Published by
Michelangelo Loriga

L’intervento dell’ACI sul tema della zona 30 è fondamentale per capire cosa dice il Codice della Strada. Sveliamo cosa succederà d’ora in poi

La querelle fra il governo e il sindaco di Bologna è aperta, ma al momento c’è stato l’intervento fondamentale da parte di un’ente pubblico fondamentale, il quale è stato determinante per i risvolti della situazione in atto. Per chiunque si fosse perso la narrazione di questa diatriba, bisognerebbe partire dallo storico contrasto che c’è fra i partiti di appartenenza dei politici che l’hanno accesa. Fondamentalmente, al governo, come ben si sa, abbiamo una coalizione di destra, mentre a guidare la giunta bolognese vi è il centro sinistra.

Bologna, l’ACI parla del limite in città di 30 km/h – Bicizen.it

Per fare i nomi ben precisi delle persone prese in causa, bisogna partire dal sindaco di Bologna, ossia Matteo Lepore del Partito Democratico. Al Ministero dei Trasporti, invece, c’è il leader della Lega Matteo Salvini, quindi, come succede in più occasioni, le due parti tendono a scontrarsi fra di loro su temi che di politico non avrebbero nulla. A fare da paciere, però, questa volta è intervenuta l’ACI, o Automobile Club Italiano

Sorta nell’ormai lontanissimo 1898, l‘Automobile Club Italia gestisce i servizi dei diritti gravanti in merito alla circolazione dei veicoli, come anche la riscossione delle tasse che ne derivano. Al momento, è l’ente che detiene la tenuta del PRA, ossia il Pubblico Registro Automobilistico italiano ed è, quindi, l’organo maggiormente esperto nel settore motoristico del nostro Paese.

L’intervento a gamba tesa

A parlare della questione sul limite richiesto in città di 30 km/h da parte del sindaco di Bologna, fatto negato dal ministero dei trasporti, è stato il portavoce dell’ACI, Sticchi Damiani. Dopo che, comunque, il suddetto limite ha ridotto gli incidenti del 21% dal 15 al 25 gennaio, ha voluto puntualizzare sul tema in maniera decisa.

Cosa dice l’ACI sul limite a 30 km/h (Canva.com) – Bicizen.it

Secondo Damiani, l’intervento da parte del ministero per poter bloccare l’iniziativa della giunta di Lepore è stato giusto. Inoltre, ha aggiunto: “Il sindaco deve scusarsi subito, perché le accuse sui nostri dati sono inaccettabili”. Inoltre, ha anche aggiunto che le zone trenta sono importanti, ma che non servono proprio ovunque in città.

“Servirebbero delle decisioni che siano il risultato di un lavoro di approfondimento certosino”, ha infine affermato Damiani. Il suo intervento è avvenuto dopo che il sindaco di Bologna era intervenuto alla trasmissione Tagada, in onda sull’emittente di La7. In quel contesto, infatti, Lepore aveva parlato di menzogne da parte dell’Istat e dell’ACI sull’incidentalità, andando a evidenziare il fatto che gli enti spingono per la vendita delle automobili, anche molto più veloci dei limiti consentiti.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

2 giorni ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

4 giorni ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

2 settimane ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

2 settimane ago

Dal Giappone parte la rivoluzione: la guidano anche chi ha la Patente A1 e può viaggiare ovunque

Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…

2 settimane ago

Che infortunio per Marc Marquez: i tempi di recupero fanno tremare Ducati

Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…

3 settimane ago