Questa+Ferrari+vale+un%26%238217%3Bautentica+fortuna%3A+il+motivo+vi+sconvolger%C3%A0
bicizenit
/2024/02/04/questa-ferrari-vale-unautentica-fortuna-il-motivo-vi-sconvolgera/amp/
News

Questa Ferrari vale un’autentica fortuna: il motivo vi sconvolgerà

Published by
Francesco Domenighini

La Ferrari ha sempre prodotto delle automobili altamente esclusive, ma con questo modello si è probabilmente superata.

Sono svariate le vetture che hanno reso grande nel corso degli anni la Ferrari, con il Cavallino Rampante che si è messo in luce con una serie di auto ampiamente prestazionali. Per questo motivo è normale che la maggior parte delle persone sogni di poter guidare una delle sue vetture almeno una volta nella vita.

Ferrari, questo è un modello unico (Canva – bicizen.it)

Il motivo principale del perché è così grandiosa e ammirata in tutto il mondo è prettamente legato al fatto che a saputo imporsi da sempre nella storia delle corse. Dal 1950 a oggi, la Ferrari è l’unica scuderia che ha sempre preso parte a tutti i Mondiali di F1, diventando così anche l’automobile in assoluto più vincente nella storia, sia per quanto riguarda i titoli che le gare.

La vera svolta per le vetture di serie avvenne alla fine degli anni ’60, quando Enzo Ferrari decise di cedere il 50% delle quote alla famiglia Agnelli. L’accordo con l’Avvocato era di avere il totale controllo della gestione del reparto corse, il vero punto di forza del Drake, mentre la famiglia torinese avrebbe gestito il reparto delle auto di serie.

Non tutte le automobili sono andate però per il verso giusto, come nel caso della Ferrari 348, con questa che addirittura è stata definita da Luca Cordero di Montezemolo come la peggior vettura di sempre del Cavallino. Questo modello nacque nel 1989 e fu prodotto per quasi 9000 esemplari, ma ci sono una serie di versioni molto particolari di questa auto.

Ferrari 348 GT Competizione: pregi e difetti

Una delle automobili che ha fatto maggiormente discutere gli appassionati è la Ferrari 348, ma con la sua versione GT Competizione ha saputo migliorarsi e non poco. Siamo di fronte a un modello che si presenta con una lunghezza di 423 cm, una larghezza di 189 cm e un’altezza di 117 cm, per un peso complessivo di 1180 kg.

Ferrari 348 GT Competizione (Ferrari Press Media – bicizen.it)

Il motore è una vera bomba, trattandosi di un V8 da 3400 di cilindrata che ha modo di erogare fino a un massimo di 320 cavalli. A testare le reali prestazioni di quest’auto ci ha pensato però Chris Harris, all’interno del canale YouTube Collecting Cars, cercando di evidenziarne i pregi e i difetti.

Il modello che ha tra le mani fu l’ultimo della gamma 348, il che poi ha fatto spazio alla F355. Nonostante un enorme numero di critiche che ha dovuto subire nel corse degli anni, per Harris questa è un’auto che merita di essere promossa. Si tratta di un veicolo che si è migliorata rispetto alla 348 GTB grazie al fatto di aver aumentato l’erogazione dei cavalli e allo stesso tempo ridotto il peso dell’auto.

Uno degli aspetti principali che hanno portato Harris a essere entusiasta dell’auto è stato il cambio. Questo infatti è a cinque marce e ha un metodo particolare per potersi spostare, il che la rende innovativa. Lo sterzo non è assistito e anche questo rientra nella preferenze di Harris che ha modo così di poter apprezzare pienamente la potenza di questa Ferrari. Attualmente una di queste auto la si può acquistare per un prezzo base di almeno 260 mila Euro, ma si può arrivare anche a 400 mila.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

13 ore ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

16 ore ago

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

2 giorni ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

2 giorni ago

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

3 giorni ago

Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…

3 giorni ago