Elon+Musk%2C+la+mazzata%3A+56+miliardi+persi+in+un+secondo
bicizenit
/2024/02/06/elon-musk-la-mazzata-56-miliardi-persi-in-un-secondo/amp/
News

Elon Musk, la mazzata: 56 miliardi persi in un secondo

Published by
Sabrina Uccello

La sentenza per Elon Musk è durissima, poiché in un secondo di tempo ha perso una quantità spropositata di dollari: ecco cos’è accaduto al famosissimo imprenditore.

Il passato tormenta il presente, quando esistono delle situazioni poco chiare che necessitano di una spiegazione legale. Così Elon Musk si è ritrovato davanti al Giudice. Stavolta con una sentenza che realmente spiazza per la quantità di denaro in discussione. Dopo circa un anno di processo e una serie di indagini fra prove e illazioni per comprendere la concretezza della denuncia, l’imprenditore sudafricano naturalizzato statunitense è stato ritrovato colpevole.

Sentenza contro Elon Musk: incredibile la somma in gioco (ANSA) – bicizen

 

Tutto è cominciato quando un investitore ha denunciato il proprietario di Tesla per eccessiva e poco trasparente remunerazione. I fatti risalgono al 2018 e si riferiscono al compenso abnorme di 55 miliardi di dollari che proprio l’azienda di auto elettriche aveva concesso al suo fondatore. Fu tale ingresso smisurato che aveva poi portato Elon Musk ad essere considerato, conti alla mano, l’uomo più ricco del mondo.

È stata la corte di Delaware a pronunciarsi sul caso, stabilendo che il cofondatore e capo di Tesla, SpaceX, Neuralink e The Boring Company avesse l’onore insieme al CdA della sua azienda automobilistica di dimostrare la giustezza del compenso. Invece non ci sono riusciti, annullandolo di fatto con la recente sentenza. Tuttavia, quanto comunicato dalla giustizia, alza un polverone destinato ad avere un’eco gigante, poiché pone una serie di interrogativi circa la governance dell’impresa di Musk.

Tesla, annullato il compenso plurimiliardario a Elon Musk: cos’è successo

Secondo quanto si legge nel provvedimento emanato nei confronti dell’imprenditore, “l’iter che ha condotto all’approvazione del piano è stato profondamente viziato”. Il Giudice velatamente pare far riferimento anche al sistema da poco introdotto dell’Autopilot, ritenendo che il processo sia arrivato ad avere un prezzo ingiusto. Tutto ciò mentre l’ultima richiesta di Elon Musk attraverso ‘X’ è stata del 25% delle azioni di controllo di Tesla, ovvero circa 80 miliardi di dollari, per continuare a poter sviluppare intelligenza artificiale all’interno dell’azienda.

Elon Musk nei guai: la sentenza è contro di lui (ANSA) – bicizen

 

Tuttavia, alla luce di quanto emerso dalla sentenza circa il compenso spropositato dall’Ad di Tesla, sorgono dei punti di domanda sulla gestione della società. Ci si chiede, innanzitutto, se il board – all’interno del quale vi sono molti amici dell’imprenditore finanche suo fratello – abbia realmente voce in capitolo. E se possa effettivamente anche consigliare e controllare alcune scelte. Il proposito iniziale nel conferire più azioni a Elon Musk era sorto per concentrare il suo interesse sulle novità tecnologiche per le auto, ma alla fine il numero uno di Tesla ha diversificato i suoi interessi, spostandoli in più direzioni e conseguenti investimenti, che l’hanno distratto dal principale obiettivo. La sua impresa di auto elettriche, infatti, è crollata del 12% in borsa e in poche ore sono andati in fumo 80 miliardi di dollari. Le previsioni di crescita per il 2024 non sono delle migliori, ancor di meno dopo la sentenza sul suo compenso.

Sabrina Uccello

Sono nata a Napoli il 24/10/1994, dopo gli studi classici mi sono laureata in Scienze della Comunicazione all’università Suor Orsola Benincasa e diplomata in inglese e spagnolo rispettivamente al British Council e all’Instituto Cervantes. Dall’età di diciassette anni svolgo la professione di giornalista, mi sono specializzata col tempo nello sport e nel 2016 mi sono iscritta all’Ordine Nazionale come pubblicista Lavoro principalmente come corrispondente per la tv oltreoceano, in linea con la sua grande passione: piedi in Italia e cuore in America Latina.

Recent Posts

Ducati è senza speranze: tutta colpa di Bagnaia

La Ducati sta dominando la MotoGP con Marquez, ma i problemi di Bagnaia continuano a…

7 ore ago

Non si ferma il caos nell’automotive: tanti posti di lavoro a rischio, la situazione si fa nera

Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…

2 giorni ago

Ecco la risposta di Stellantis alla Cina: questo modello fa segnare un super risultato

Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…

3 giorni ago

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima

Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…

4 giorni ago

La Maserati più stramba mai vista: sembra quasi una F1 e il suo costo è da infarto

La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…

6 giorni ago

The Rock “tradisce” l’America: il suo amore è tutto europeo

The Rock è un simbolo statunitense, ma ora il suo cuore batte per il Vecchio…

1 settimana ago