Ferrari%2C+il+momento+tanto+temuto+dai+clienti+%C3%A8+arrivato%3A+l%26%238217%3Bazienda+sorride+ma+%C3%A8+la+fine+di+un%26%238217%3Bera
bicizenit
/2024/02/08/ferrari-il-momento-tanto-temuto-dai-clienti-e-arrivato-lazienda-sorride-ma-e-la-fine-di-unera/amp/
News

Ferrari, il momento tanto temuto dai clienti è arrivato: l’azienda sorride ma è la fine di un’era

Published by
Giovanni Messi

La Ferrari è in un momento eccezionale sul fronte delle vendite, ma ora c’è una notizia che preoccupa tutti i fan.

La Ferrari ha fatto battere il cuore dei tifosi in questi giorni, annunciando l’ingaggio di Lewis Hamilton come nuovo pilota per la stagione 2025. La notizia è arrivata quasi in corrispondenza dei risultati annuali sul 2023, nel quale è stato sfondato il miliardo di utile netto, con un passo in avanti del 44% rispetto allo scorso anno. La casa di Maranello vive un periodo di forma strabiliante, e continua a crescere di anno in anno.

Ferrari brutta notizia – Bicizen.it

Il futuro però, parla sempre più ibrido, e la conferma arriva da quelli che sono stati i dati appena resi noti sulle alimentazioni preferite dai clienti. A questo punto, la Ferrari è sempre più vicina al salto verso l’elettrico, che ormai è lontano meno di due anni. Le consegne sull’ibrido fanno capire che i tempi sono quasi maturi per la rivoluzione ad emissioni zeri.

Ferrari, si avvicina il passaggio all’elettrico

Il 2023 è stato un anno eccezionale per la Ferrari, ma c’è anche una piccola, grande notizia negativa per i puristi delle quattro ruote. Il Cavallino ha infatti raggiunto un numero altissimo di vendite delle auto ibride, che a partire dalla seconda metà dell’anno si sono avvicinate sempre di più a quelle termiche.

Ferrari SF90XX in mostra (Ferrari) – Bicizen.it

Infatti, le ibride hanno rappresentato il 44% del totale delle consegne, con le termiche ancora davanti con il 56%, in una forbice che però si è ridotta tantissimo negli ultimi mesi dell’anno. Pensate che rispetto al 2022 si è registrato un raddoppio delle richieste di veicoli ibridi, con la 296 GTB e la SF90 che in tal senso stanno suonando la carica. Le vendite dei termici sono ancora assicurate dalle V12, vale a dire la 812 nelle sue varie declinazioni e dal SUV Purosangue, senza dimenticare la Roma.

Nel 2024 arriveranno altre novità, con l’erede della 812 che conferma l’utilizzo del motore termico V12 anteriore, e che non avrà sistemi ibridi, al contrario di quanto si era detto inizialmente. La Ferrari porterà all’esordio anche la nuova hypercar, ovvero l’erede de LaFerrari, che fu la prima auto ibrida nel Cavallino e che venne lanciata nel 2013, come erede della spettacolare Enzo. Questa sarà ovviamente ibridia, con un motore V6 turbo ereditato dalla 499P che ha vinto la 24 ore di Le Mans.

La crescita dell’ibrido non è vista come un buon segnale dai puristi, dal momento che alla fine del 2025 arriverà la prima Rossa full electric, già programmata da tempo. I primi test su questa vettura sarebbero già cominciati, e l’amministratore delegato, ovvero Benedetto Vigna, ha fatto sapere che ci sono già dei risultati molto positivi.

Al momento, non abbiamo indizi sulle sue specifiche tecniche, ma sappiamo che nei pressi della pista di Fiorano Modenese sta per essere completato l’E-Building, centro di ricerca e sviluppo per le Rosse full electric. La strada è segnata è l’elettrico è il futuro anche per le supercar, anche se da Maranello, almeno per ora, hanno fatto sapere che non c’è l’intenzione di mettere da parte i miti motori termici.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Il colosso americano fallisce anche in Europa: meno turni, più tagli al personale

L’industria dell’automotive sembra piombata in una crisi economica da cui risulterà difficile riprendersi. Persino i…

15 ore ago

Ducati è senza speranze: tutta colpa di Bagnaia

La Ducati sta dominando la MotoGP con Marquez, ma i problemi di Bagnaia continuano a…

1 giorno ago

Non si ferma il caos nell’automotive: tanti posti di lavoro a rischio, la situazione si fa nera

Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…

3 giorni ago

Ecco la risposta di Stellantis alla Cina: questo modello fa segnare un super risultato

Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…

4 giorni ago

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima

Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…

5 giorni ago

La Maserati più stramba mai vista: sembra quasi una F1 e il suo costo è da infarto

La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…

7 giorni ago