La+cultura+in+bicicletta%2C+l%26%238217%3Bevento+a+cui+non+puoi+mancare%3A+ecco+perch%C3%A9
bicizenit
/2024/02/08/la-cultura-in-bicicletta-levento-a-cui-non-puoi-mancare-ecco-perche/amp/
Sport

La cultura in bicicletta, l’evento a cui non puoi mancare: ecco perché

Published by
Matteo Fantozzi

La cultura in bicicletta è un evento di cui sentiamo parlare da tempo e che prenderà vita in questo mese di febbraio. Ecco perché non ci si può mancare e si deve seguire con attenzione.

La bicicletta è ormai al centro di tantissimi ragionamenti legati alla mobilità nel nostro paese, ma non è solo questo. Perché è anche sport, salute e un modo per trovare un diversivo alle difficoltà della vita.

Evento a cui non puoi mancare (Bicizen.it)

L’evento andrà in scena a Roma con la collaborazione tra il Liceo Farnesina e l’Università di Roma Foro Italico. Saranno quattro gli incontri che si terranno nell’aula rossa del Polo Natatorio del Foro Italico che si trova in via Leopoldo Franchetti e si svolgerà tutti i martedì di questo mese tra le 14.30 e le 19.30.

Tra i protagonisti assoluti troviamo Mario Bellucci che è docente, relatore e moderatore dello stesso evento. Come riportato da TuttoBiciWeb proprio questo ha specificato: “Il significato dell’iniziativa è far comprendere che la cultura non conosce dei limiti e che la bicicletta rappresenta uno strumento davvero straordinario e privilegiato che ci permetta di viaggiare in un mondo interiore e anche in quello circostante“. Ma andiamo ad approfondire ciò di cui stiamo parlando.

La cultura in bicicletta, tutto sull’evento

La cultura in bicicletta porterà al suo centro diversi personaggi molto importanti di questo mondo con tutto che è partito ieri 7 febbraio. Tra i relatori troviamo i giornalisti Marco Bonarrigo, Valerio Piccioni e Maurizio Ruggeri inoltre troveremo docenti come Walter Bernardi, Angela Teja e autori come Antonella Stelitano.

Ieri è stata giornata di introduzione con la presenza di Mario Bellucci, Massimo Sacchetti, Pietrina Pellegrini. Si è parlato anche di bicletta e salute oltre che di scienze motorie più in generale.

Bici, evento da seguire (Bicizen.it)

Il 15 febbraio sarà il momento di seguire con Walter Bernardi il seminario “La filosofia va in bicicletta” e Simone Folchi parlerà di “Religione e bicicletta”.

Il 21 febbraio invece sarà il momento di metter altre materie interdisciplinari al centro di questo racconto con come materie prese in esame e rapportate alla due ruote fisica, musica, inglese e cinema.

Si chiude il 28 febbraio con splendidi scenari come quello di Caterina Pesce che porterà sul palco Il viaggio espande la mente: la creatività va in bicicletta?”. Maurizio Ruggeri invece si occuperà dello sport al centro del racconto del ciclismo.

Saranno giorni di riflessioni di apprendimento e che ci indirizzeranno verso un argomento che per noi è davvero molto interessante e importante.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Leclerc si lancia in una nuova avventura con la Ferrari: impegno “lontano” dalla F1

Charles Leclerc è pronto per il GP di Miami, ma nel frattempo è stato annunciato…

10 ore ago

BMW R 1300 RT fa la storia: tutti l’aspettavano, ha una tecnologia unica

La Gran Turismo tedesca più tecnologica di sempre ha un motore molto potente. I dettagli…

13 ore ago

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

18 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

20 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

1 giorno ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

2 giorni ago