Ferrari%2C+il+2024+entrer%C3%A0+%26%238220%3Bdrammaticamente%26%238221%3B+nella+storia%3A+mazzata+per+i+tifosi
bicizenit
/2024/02/10/ferrari-il-2024-entrera-drammaticamente-nella-storia-mazzata-per-i-tifosi/amp/
Sport

Ferrari, il 2024 entrerà “drammaticamente” nella storia: mazzata per i tifosi

Published by
Giovanni Messi

La Ferrari si prepara al via del mondiale di F1 targato 2024, nel quale dovrà evitare un triste record. Ecco di cosa si tratta.

Quello che stiamo vivendo è uno degli inverni più assurdi nella storia della F1, nel quale è successo davvero di tutto. Gunther Steiner è stato silurato dalla Haas, Lewis Hamilton è stato ufficializzato come nuovo pilota Ferrari per il 2025 ed ora c’è anche il terremoto in casa Red Bull, con Christian Horner che rischia di dover dire addio al suo ruolo di team principal, a seguito di alcune foto a luci rosse inviate ad una sua dipendente.

Ferrari con Carlos Sainz in azione (ANSA) – Bicizen.it

La situazione è incandescente, in vista di un mondiale 2024 che sembra già scritto in favore di Max Verstappen e del team di Milton Keynes, che invece può trasformarsi in una clamorosa possibilità per gli altri. Ovviamente, il progetto RB20 è fatto e finito da tempo e mantiene tutti i favori del pronostico, ma è ovvio che uno scandalo di queste proporzioni potrebbe minare gli equilibri interni di un team considerato perfetto.

In tutto ciò, la Ferrari ne deve approfittare per tornare ad essere protagonista, nell’attesa di un 2025 che vedrà il costituirsi di un vero e proprio dream team. L’obiettivo per questa stagione è quello di fare dei notevoli passi in avanti, nella speranza che la SF-24 possa consentire di lottare per qualcosa di importante. Il target dev’essere quello di sfatare un tabù.

Ferrari, ecco perché il 2024 sarà fondamentale

Ai tempi dell’ultimo titolo mondiale vinto dalla Ferrari, storia del 2008, con il costruttori portato a casa da Felipe Massa e Kimi Raikkonen, la F1 era del tutto diversa rispetto ad oggi, con Charles Leclerc, Max Verstappen, Lando Norris e tanti altri che facevano ancora le scuole medie. Ad oggi, questi ragazzi sono i grandi protagonisti del Circus, e ciò fa capire quanto tempo sia passato dall’ultima volta nella quale abbiamo visto una Rossa sul tetto del mondo.

Carlos Sainz e Charles Leclerc in azione (ANSA) – Bicizen.it

In tal senso, qualora la Scuderia modenese non dovesse vincere il titolo a squadre neanche nel 2024, andrebbe ad eguagliare il record di 16 anni senza portarlo a casa, che era stato stabilito tra il 1983 ed il 1999. Nel primo caso, furono Patrick Tambay e René Arnoux ad assicurare la corona iridata al Cavallino, con il digiuno che fu spezzato poi da Eddie Irvine, Mika Salo e Michael Schumacher, con il finlandese che sostituì il sette volte iridato per alcune gare dopo l’infortunio di Silverstone, nel quale si ruppe tibia e perone.

Va detto che all’epoca ne valse la pena di aver atteso così tanto tempo, dal momento che la Ferrari impose poi un netto dominio, primeggiando sino al mondiale 2004, ma ad oggi, sembra molto difficile pensare di poter tornare al titolo già da questa stagione. Nonostante lo scandalo che è appena scoppiato, la Red Bull e Max Verstappen partiranno da una situazione di netto vantaggio, che sarà difficile scalfire.

Di certo però, Leclerc avrà una gran voglia di dire la sua, su una SF-24 che, stando alle voci in arrivo da Maranello, sta crescendo alla grande e non ha niente a che vedere con la sua progenitrice. La nuova Rossa avrebbe risolto i problemi all’anteriore, che impedivano ai tecnici di approntare set-up ottimali lo scorso anno, ed anche quelli di degrado gomme.

Sotto questo profilo, già nella seconda parte della scorsa stagione erano stati fatti passi da gigante, senza però dimenticare che la Red Bull non ha sviluppato la sua auto dall’Ungheria in poi. Tra due settimane esatte partirà la tre giorni di test invernali in Bahrain, e sarà in quel momento che inizieremo a comprendere il vero valore delle forze in campo.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

2 giorni ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

5 giorni ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

1 settimana ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

3 settimane ago