Marco+Pantani%2C+film+e+canzoni+sul+Pirata%3A+tutto+quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere
bicizenit
/2024/02/14/marco-pantani-film-e-canzoni-sul-pirata-tutto-quello-che-ce-da-sapere/amp/
Sport

Marco Pantani, film e canzoni sul Pirata: tutto quello che c’è da sapere

Published by
Matteo Fantozzi

Marco Pantani è morto esattamente come oggi vent’anni fa. Il ciclista ha lasciato un enorme vuoto. Sono stati dedicati al Pirata numerosi film e anche tante canzoni splendide.

Marco Pantani, film e canzoni dedicate a lui (ANSA) Bicizen.it

La storia dell’atleta è stata incredibilmente piena di successi ma anche di dolori, terminata a soli 34 anni per una tragica e inaccettabile morte. Ma cosa gli è stato dedicato dal punto di vista artistico?

Film e canzoni dedicati a Marco Pantani

Sulla storia di Marco Pantani si è detto e scritto moltissimo anche perché moltissimi hanno dimostrato uno straordinario affetto nei suoi confronti nei suoi momenti più difficili.

Sono tanti i personaggi importanti che hanno dimostrato affetto e grandissimo rispetto per una persona eccezionale volata via troppo presto.

Il Migliore

Il migliore, il film di Marco Pantani (ANSA) Bicizen.it

Il film di Paolo Santolini è un documentario del 2021 che racconta per la prima volta un viaggio inedito all’interno della vita del Pirata. Vengono mostrati materiali di archivio, conversazioni intime con personaggi importanti e amici legati all’uomo.

Il film ha incassato 142mila euro nelle prime dodici settimane di programmazione, dimostrando la passione e l’affetto del pubblico nei suoi confronti.

Il Caso Pantani: l’omicidio di un campione

Il Caso Pantani (Youtube Plaion Pictures Italia) Bicizen.it

Questo film non è un documentario, ma un racconto straordinario firmato da Domenico Cioffi e uscito nel 2020. Racconta gli ultimi cinque anni di vita del campione con Marco Palvetti che interpreta il Pirata.

Nel cast troviamo anche Brenno Placido, Fabrizio Rongione, Francesco Pannofino e molti altri attori importanti. Si parte dalla sospensione al Giro d’Italia fino alla morte del grandissimo e indimenticabile atleta.

Pantani: Più alta. la vetta più dura è la caduta

Pantani: Più alta. la vetta più dura è la caduta, film (Youtube CieloTv) Bicizen.it

È un docufilm di James Erskine che racconta sia la grande ascesa dell’atleta Marco Pantani che la successiva caduta. È uscito a dieci anni dalla morte del ciclista e fa emergere diverse situazioni interessanti e non sempre raccontate in maniera precisa da altri.

Sicuramente si tratta di un prodotto molto emozionante e pieno di motivi per ricordare una persona straordinaria.

Il Pirata: Marco Pantani

Il Pirata: Marco Pantani, film (Youtube Gaetano Affinito) Bicizen.it

Questo film è uscito solo per la televisione nel 2007 per la firma di Claudio Bonivento. Il Pirata è interpretato da un brillante e interessante Rolando Ravello che sicuramente riesce a calarsi nei panni dell’alteta.

Le vicende raccontate nel film sono quelle che arrivano dal libro Pantani. Un eroe tragico di Pier Bergonzi, Davide Cassani e Ivan Zazzaroni.

E mi alzo sui pedali degli Stadio

E mi alzo sui pedali è una splendida dedica degli Stadio a Marco Pantani. Il brano è contenuto nel disco Parole nel vento del 2007.

E mi alzo sui pedali, canzone su Marco Pantani (ANSA) Bicizen.it

La canzone fu inoltre la sigla per il film televisivo Il Pirata Marco Pantani trasmesso da Rai 1 nel 2007. Si tratta di un ricordo emozionante che fa affiorare il dolore che tutti abbiamo provato per la morte di Marco.

Prendi in mano i tuoi anni dei Litfiba

La canzone dei Litfiba è contenuta all’interno dell’album “Infinito” e tra i più importanti della band con Piero Pelù frontman.

Prendi in mano i tuoi anni canzone dei Litfiba su Pantani (ANSA) Bicizen.it

Proprio Piero sottolineò: “Il brano è dedicato a Marco Pantani. È la storia di un uomo che lotta contro il tempo e il conto degli anni”. Si tratta sicuramente di un ricordo molto emozionante e in grado di toccare il cuore a tantissime persone con il ritmo sempre rock che contraddistingueva questo straordinario artista.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Non si ferma il caos nell’automotive: tanti posti di lavoro a rischio, la situazione si fa nera

Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…

15 ore ago

Ecco la risposta di Stellantis alla Cina: questo modello fa segnare un super risultato

Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…

2 giorni ago

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima

Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…

3 giorni ago

La Maserati più stramba mai vista: sembra quasi una F1 e il suo costo è da infarto

La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…

5 giorni ago

The Rock “tradisce” l’America: il suo amore è tutto europeo

The Rock è un simbolo statunitense, ma ora il suo cuore batte per il Vecchio…

1 settimana ago

Addio alle vacanze a alla sosta libera: ora si deve pagare il parcheggio

Brutte notizie per gli italiani, con la sosta che non sarà più libera, ma diventerà…

1 settimana ago