Sono milioni gli italiani che ogni giorno salgono in sella per godersi la bicicletta. Nonostante questo tanti tralasciano l’allenamento che è fondamentale.
Il rischio infatti è quello di procurarsi degli infortuni di non poco conto che rischiano poi di condizionare anche il nostro stato di salute.
Per prima cosa è fondamentale effettuare un riscaldamento prima di salire in sella, questo perché i muscoli impegnati nella corsa saranno molti e tutti sollecitati in maniera anche molto intensa. Il rischio di contrarre strappi, anche piuttosto seri, è molto alto soprattutto quando fa freddo come in questo periodo dell’anno.
Proprio per questo motivo è importante cercare di essere preparati fisicamente e qui entrano in campo anche delle situazioni collaterali. Tra queste la più importante è sicuramente l’alimentazione che deve essere regolare e anche gestita con attenzione quando poi si esce e si va sulle due ruote.
Essere regolari anche col sonno risulta un fattore importante per non subire infortuni e non avere problemi quando si scende in pista. Ma andiamo a vedere quali sono gli allenamenti più importanti per arrivare preparati all’uscita.
Anche da amatori si deve arrivare preparati quando si sale in sella, per questo evitate di essere superficiali e non vi buttate subito nell’uscita per andare all’avventura.
Per prima cosa dovete effettuare dello stretching e dunque scaldare i muscoli anche quando vi trovate nel periodo estivo dove fa più caldo. Sono diversi i movimenti che potete imparare anche banalmente cercando su Youtube dei video tutorial sull’allenamento.
Andare in palestra è un percorso fondamentale se si vuole uscire in bicicletta. Rinforzare la nostra muscolatura, soprattutto nelle gambe, è di fondamentale importanza. La panca dovrebbe essere vostro fidato amico per riuscire a dare una scossa alle vostre gambe ancor prima di salire in sella.
Fondamentale è anche quello che si fa dopo l’uscita in bici, il defaticante infatti è fondamentale per arrivare ad avere una condizione specifica davvero molto importante e a non infortunarsi. Fermarsi rapidamente dopo aver corso può rappresentare un trauma negativo per i nostri muscoli.
Fare le cose per livelli invece può rappresentare una scelta più equilibrata e importante sotto numerosi punti di vista. Dobbiamo dunque fare tutto con una certa attenzione senza sottovalutare nessun tipo di passaggio e cercando di essere pronti per vivere dei momenti di intensità davvero molto elevata.
Charles Leclerc è pronto per il GP di Miami, ma nel frattempo è stato annunciato…
La Gran Turismo tedesca più tecnologica di sempre ha un motore molto potente. I dettagli…
La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…
L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…
Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…
La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…