Audi%2C+la+prima+volta%3A+una+tigre+da+444+CV+scuote+il+mercato
bicizenit
/2024/02/18/audi-la-prima-volta-una-tigre-da-444-cv-scuote-il-mercato/amp/
News

Audi, la prima volta: una tigre da 444 CV scuote il mercato

Published by
Giovanni Messi

L’Audi ha realizzato un modello da sogno, che è pronto per debuttare sul mercato. Ecco i suoi segreti ed una super potenza.

Il marchio Audi sta proseguendo con l’elettrificazione della propria gamma, pur avendo messo in pausa il bando alla produzione dei modelli termici, inizialmente previsto per il 2026. La casa di Ingolstadt vuole concentrarsi su termici ed ibridi a breve e medio termine, avendo capito che sono queste le auto che consentono una maggiore monetizzazione in questa fase.

Audi forme da sogno – Bicizen.it

Sul fronte dell’elettrico, infatti, sin qui si è registrato un quasi fallimento, come per il resto del gruppo Volkswagen, e sono in corso dei test sulla prima versione della RS5 Avant Plug-In Hybrid. L’Audi, come primo obiettivo, si è posto quello di aumentare le performance, ma anche l’autonomia in elettrico farà dei grossi passi in avanti. Scopriamo il nuovo bolide.

Audi, ecco la RS5 Plug-In Hybrid

Il 2025 sarà un anno tutto da seguire in casa Audi, dal momento che segnerà il momento dell’elettrificazione anche per una nuova serie di modelli. Infatti, anche le sportive e più costose RS inizieranno a diventare ibride, e la prima a farlo sarà la nuova RS5, che in realtà andrà a rimpiazzare nella gamma la RS4. Infatti, le auto con sigla pari, da ora in avanti, saranno tutte full electric, mentre le dispari saranno quelle termiche ed ibride.

Audi RS5 in mostra (Audi) – Bicizen.it

Secondo quanto emerso, la RS5 sarà la prima sportiva plug-in ibrida, spinta da un motore V6 da 2,9 litri ed andrà oltre i 444 cavalli di potenza massima della versione attuale. Stiamo parlando di una vera e propria belva, che già ha iniziato i test su strada e che più volte è stata paparazzata in alcune foto spia. Anche la coppia, che sulla RS5 di oggi è di 443 Nm, andrà a crescere.

La A5 del futuro, e quindi anche la sua versione RS, continuerà comunque a sfruttare la piattaforma MLB del gruppo Volkswagen, però ci saranno alcune differenze. Infatti, sulle Audi di nuova generazione troveremo una batteria più grande, da 14,4 kWh, e l’obiettivo è ovviamente quello di aumentare l’autonomia in elettrico. Le plug-in possono infatti viaggiare per periodi più lunghi con il motore termico spento, e sulla nuova RS5 ci sarà la possibilità di farlo per 75 km.

Secondo quanto emerso dai primi test, il nuovo modello di RS5 ha già mostrato passi in avanti enormi sul fronte prestazionali, a conferma di quanto l’elettrificazione possa aggiungere performance alle vetture. Rolf Michl, il CEO della divisione Sport della casa di Ingolstadt, ha esaltato il lavoro che si sta svolgendo su queste vetture, affermando che anche questo reparto presto passerà al plug-in.

Ecco le sue parole: “Noi come Audi Sport stiamo discutendo della possibile adozione di modelli ibridi plug-in. Il nostro DNA è molto chiaro, e vogliamo offrire versatilità sulla guida quotidiana e prestazioni di guida molto elevate“. La nuova RS5 impiegata nei primi test è in versione Avant, ovvero Station Wagon, adatta a chi ha bisogno di maggiori spazi pur non rinunciando a prestazioni di primo livello.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

2 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

4 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

17 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

20 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

1 giorno ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

1 giorno ago