Stop+a+tre+grandi+marchi+scoppia+lo+scandalo%2C+cosa+succede
bicizenit
/2024/02/18/stop-a-tre-grandi-marchi-scoppia-lo-scandalo-cosa-succede/amp/
News

Stop a tre grandi marchi scoppia lo scandalo, cosa succede

Published by
Manfredi Falcetta

Tre famosi marchi costruttori di automobili sono andati incontro ad uno stop: ma cosa è successo? La normativa non gli ha lasciato scelta. 

Brutto periodo per tre grandi produttori di automobili famosi anche in Italia che hanno visto di fatto bloccata l’importazione – e di conseguenza la vendita – di migliaia di loro automobili su un mercato fondamentale per i loro ricavi. Ma cosa sta succedendo, esattamente? La situazione si è messa male per la presunta violazione di una normativa.

Migliaia di auto ferme, ma cosa succede? (Canva) – Bicizen.it

Facciamo un passo indietro: i brand in questione, Porsche, Bentley ed Audi – tre nomi di primo piano sul panorama – si sono visti presi in mezzo in quello che è un vero e proprio scontro diplomatico tra USA e Cina, una delle tante fasi di quella che sotto un certo punto di vista è una guerra “etica” ma prima di tutto, una lotta commerciale senza quartiere.

Stando a quanto riporta Il Sole 24 Ore le tre case sarebbero penalizzate riguardo le loro importazioni negli States a causa della presunta violazione di un emendamento riguardo il lavoro forzato che riguarda proprio la Cina. E come può essere, dato che parliamo di case costruttrici europee? Presto detto, i tre brand hanno infatti un rapporto molto stretto con il Dragone.

Stop alle importazioni

Lo stop alle importazioni di un migliaio circa di vetture prodotte dai tre brand deriva dal fatto che il marchio Volkswagen, almeno secondo le accuse americane, avrebbe prodotto alcuni componenti elettronici montati sulle vetture che non possono ora essere scaricate nei porti statunitensi nella regione dello Xinjiang dove sarebbero avvenute violazioni dei diritti umani.

Bentley, ora è tutto fermo (Canva) – Bicizen.it

La Volkswagen che è anche il gruppo di riferimento dei tre marchi opera con il partner cinese SAIC nell’area che è soggetta ad un bando da parte di Washington per il fatto che ci sono gravi sospetti che la minoranza musulmana degli Uiguri, popolazione locale sottoposta a persecuzioni e – a quanto pare – sfruttata per il lavoro coatto dalla manovalanza cinese locale. Una legge del 2021 degli Stati Uniti vieta infatti ai prodotti sospettati di far parte di questa forma di schiavitù moderna di arrivare nel paese.

Ora, chiaramente il brand tedesco non è stato accusato di aver partecipato a tutto ciò. Avendo però prodotto ed importato i componenti in questione da aziende cinesi, gli USA hanno proibito tassativamente l’ingresso di queste vetture nel paese con la casa che avrebbe accettato il bando preparandosi a sostituire i componenti “incriminati” anche se costerà una bella spesa.

Un bello smacco per un gruppo industriale che sta cercando proprio di rafforzare la sua posizione negli USA. Quello degli Uiguri è considerato un vero “genocidio culturale” con le associazioni no profit che accusano la Cina di aver detenuto un milione di questi cittadini nei cosiddetti campi di rieducazione.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

5 giorni ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

1 settimana ago

Dal Giappone parte la rivoluzione: la guidano anche chi ha la Patente A1 e può viaggiare ovunque

Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…

1 settimana ago

Che infortunio per Marc Marquez: i tempi di recupero fanno tremare Ducati

Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…

2 settimane ago

Lorenzo esalta Marquez: parole al miele per lo spagnolo dopo la vittoria del mondiale

Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…

2 settimane ago

Nuova proposta di lavoro per diplomati a Trenitalia: nessuna esperienza e carriera assicurata

Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…

2 settimane ago