Storica+macchina+da+rally+finita+nel+dimenticatoio%3A+%C3%A8+rarissima%2C+ne+esiste+solo+un+esemplare+al+mondo
bicizenit
/2024/02/18/storica-macchina-da-rally-finita-nel-dimenticatoio-e-rarissima-ne-esiste-solo-un-esemplare-al-mondo/amp/
News

Storica macchina da rally finita nel dimenticatoio: è rarissima, ne esiste solo un esemplare al mondo

Published by
Christian Camberini

Le automobili da rally hanno sicuramente un certo fascino. Quella che stiamo per vedere è rarissima, scopriamo di più in merito. 

Le automobili da rally hanno davvero un fascino a dir poco straordinario. Non c’è la benché minima ombra di dubbio a riguardo. La Lancia 037, la Delta S4, la Stratos, la Subaru Impreza e via dicendo. Tutte automobili memorabili e che sicuramente hanno lasciato un’impronta ben marcata nella mente e nella memoria degli appassionati e degli addetti ai lavori.

Auto da rally storica (bicizen.it – Canva)

All’interno di questo articolo vedremo anche un’altra vettura davvero memorabile nonché rarissima. Di sicuro, e di questo non nutriamo davvero nessun dubbio, anche tale esemplare non sarà stato dimenticato dagli amanti delle corse. 

Auto da rally storica e rarissima: la sua storia è incredibile

La Peugeot, svariati anni fa, realizzò una sola 305 V6. Parliamo di una vettura di medie dimensioni disegnata da Pininfarina e pensata per il mondiale di rally. L’obiettivo era quello di sostituire la 304. Come? Prendendo la 305 base e irrobustendone il telaio, allargandone le carreggiate e realizzando un motore V6 aspirato da 2,5 litri e capace di erogare fino a 250 CV di potenza massima. Oggi non sembrano tantissimi, ma per l’epoca – non eravamo neanche nel 1980 – erano davvero tantissimi. Soprattutto considerando che la versione di serie superava di poco i 100 cavalli.

Peugeot, prototipo storico rarissimo (bicizen.it – Ansa)

Il motore venne realizzato dalla Peugeot in collaborazione con Renault e Volvo. Fu in seguito modificato dalla Peugeot Sport. Appena terminato, venne montato in posizione arretrata e abbassata vicino all’abitacolo. In questo modo fu possibile distribuire meglio i pesi e il baricentro. La trazione era di tipo posteriore. Esteticamente parlando, la 305 era larga e fin troppo pesante: proprio per questo motivo, per ridurne il peso le lamiere vennero sostituite da alluminio e materiali sintetici vari. Parliamo dunque di un progetto veramente molto interessante, che però non ebbe chissà quale roseo futuro.

A mettere fine a questa realizzazione fu l’arrivo dei motori turbocompressi e delle vetture pensate per il Gruppo B. Ragion per cui Jean Todt, direttore di Peugeot Sport all’epoca, decise di accantonare il progetto per dedicarsi alla 205 Turbo 16. La scelta si rivelò a dir poco corretta, visto che la 205 vinse due titoli mondiali piloti e altrettanti costruttori. E la 305 V6? Ormai ne rimane un solo modello, ovvero il pilota che era in via di sviluppo e che è possibile ammirare e scoprire al museo storico Peugeot o agli eventi e ai saloni internazionali. 

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Verstappen alla Ferrari: ora è tutto vero e manca sempre di meno per vederlo in pista

Max Verstappen in Ferrari è un sogno per gran parte dei tifosi della Rossa e…

8 ore ago

La rivelazione di Marquez lascia tutti senza parole: ha corso davvero “gratis”?

Marc Marquez è ad un passo dalla vittoria del suo nono titolo mondiale, ed alla…

2 giorni ago

Addio alla Yamaha più amata: hanno già annunciato il suo rimpiazzo

La Yamaha non avrà più modo di poter utilizzare un modello amatissimo ed è tempo…

2 giorni ago

Alfa Romeo, torna lo storico modello: sarà un gioiello in grado di far emozionare i fan

L'Alfa Romeo lavora ad una gamma futura ricca di novità, ed anche di denominazioni storiche…

4 giorni ago

Il colosso americano fallisce anche in Europa: meno turni, più tagli al personale

L’industria dell’automotive sembra piombata in una crisi economica da cui risulterà difficile riprendersi. Persino i…

6 giorni ago

Ducati è senza speranze: tutta colpa di Bagnaia

La Ducati sta dominando la MotoGP con Marquez, ma i problemi di Bagnaia continuano a…

6 giorni ago