Chat+Gpt+in+auto%2C+la+profonda+delusione%3A+errore+tragico
bicizenit
/2024/02/24/chat-gpt-in-auto-la-profonda-delusione-errore-tragico/amp/
Curiosità

Chat Gpt in auto, la profonda delusione: errore tragico

Published by
Manfredi Falcetta

Se davvero l’arrivo di Chat GPT in auto porta risultati simili, rimarremo tutti delusi di questa innovazione. Con riferimento particolare agli italiani che guidano ed amano la cucina tradizionale. 

Il progresso non è sempre perfetto. Un esempio è l’introduzione di Chat GPT nelle auto di un noto marchio, che ha fatto storcere il naso a molti italiani. Ma cos’è Chat GPT e perché ha creato questa delusione?

Niente da fare, questa tecnologia non piace agli italiani… (Canva) – Bicizen.it

Il sistema di intelligenza artificiale Chat GTP inventato da Sam Altman CEO di OpenAI – una persona che tra l’altro ci tiene molto alle automobili e se ne intende dato che guida una McLaren dal costo multimilionario – è un programma in grado di apprendere dalle conversazioni avute con gli esseri umani, arrivando a rispondere, strutturare dei contenuti multimediali in autonomia e perfino risolvere problemi complessi come equazioni e compiti in classe.

Questa tecnologia inevitabilmente entrerà a far parte della vita di tutti gli automobilisti, presto o tardi, come molti brand hanno lasciato intendere. La capacità del bot di trovare una soluzione a dei problemi o rispondere attivamente a delle importanti questioni lo renderebbe in grado di risolvere tante situazioni complesse che possono affliggere un automobilista, come individuare dei guasti o segnalare problemi a bordo.

Cucine da incubo

Sarà il caso però che Skoda, marchio che ha già avviato i test per montare un sistema di intelligenza artificiale sulle sue vetture come mostrato dal CEO Klaus Zellner in un video che stiamo per mostrarvi, riveda le abilità culinarie del suo programma. Si, perché non c’è modo peggiore per far infuriare gli italiani di consigliare una ricetta per la carbonara come questa, specie se sei un programma che andrebbe a risolvere i problemi, non a crearli!

Skoda dovrà lavorarci su ancora un pochino (Skoda Press Media) – Bicizen.it

Nel video in lingua inglese vediamo il CEO dell’azienda porre alcune domande alla AI che risponde puntualmente. Finché non chiede la ricetta per la pasta carbonara sentendosi rispondere che gli ingredienti necessari includono aglio, bacon, olio e parmigiano. Tutti gli italiani a questo punto avranno storto il naso ed immaginato un futuro dispotico alla Asimov in cui i robot ci obbligano a mangiare delle pessime pietanze!

Il video è arrivato pure su Il Messaggero scatenando ilarità ma anche disappunto. Chiaro, un vero italiano non ha certo bisogno di chiedere la ricetta della Carbonara ad un intelligenza artificiale. Ma siamo convinti che, almeno dal punto di vista culinario, forse Skoda dovrebbe rivedere un po’ il funzionamento di questo pur interessante sistema di intrattenimento ed assistenza al guidatore!
Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Il colosso americano fallisce anche in Europa: meno turni, più tagli al personale

L’industria dell’automotive sembra piombata in una crisi economica da cui risulterà difficile riprendersi. Persino i…

9 ore ago

Ducati è senza speranze: tutta colpa di Bagnaia

La Ducati sta dominando la MotoGP con Marquez, ma i problemi di Bagnaia continuano a…

21 ore ago

Non si ferma il caos nell’automotive: tanti posti di lavoro a rischio, la situazione si fa nera

Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…

2 giorni ago

Ecco la risposta di Stellantis alla Cina: questo modello fa segnare un super risultato

Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…

4 giorni ago

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima

Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…

5 giorni ago

La Maserati più stramba mai vista: sembra quasi una F1 e il suo costo è da infarto

La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…

6 giorni ago