Auto+elettriche%2C+i+prezzi+crollano+di+oltre+il+50%25%3A+il+2024+entra+gi%C3%A0+nella+storia%2C+tutti+impazziti
bicizenit
/2024/02/29/auto-elettriche-i-prezzi-crollano-di-oltre-il-50-il-2024-entra-gia-nella-storia-tutti-impazziti/amp/
News

Auto elettriche, i prezzi crollano di oltre il 50%: il 2024 entra già nella storia, tutti impazziti

Published by
Roberto Naccarella

Svolta clamorosa nel settore delle auto elettriche: prezzi dimezzati già entro quest’anno, i clienti non credono ai loro occhi.

I prezzi delle auto elettriche sono ancora troppo elevati e questo aspetto (almeno finora) impedisce a questo settore di ottenere risultati importanti. L’interesse nei confronti di questa nuova tipologia di automobili sta crescendo, ma di fronte a certe cifre tanti clienti si rendono conto di non avere il budget necessario per coprire la spesa.Nell’ultimo periodo i principali produttori di auto elettriche stanno compiendo sforzi importanti per cercare di ridurre i costi di queste vetture, ma serve un impegno ancora maggiore. Un aiuto può però arrivare già entro il 2024: la notizia trapelata nei giorni scorsi potrebbe rivelarsi una vera e propria svolta per il mercato delle auto elettriche.

Stando a quanto riportato da CnEVPost, un portale cinese sempre aggiornato sulle novità che riguardano l’elettrico, pare che già quest’anno il prezzo delle auto elettriche potrà scendere sensibilmente grazie a una vera e propria rivoluzione in termini di batterie. Tutto merito di CATL, ovvero l’azienda cinese leader nella produzione di batterie: il colosso, secondo CnEVPost, sarebbe infatti pronto a ridurre sensibilmente il prezzo per kWh delle sue celle al litio-ferro-fosfato (Lfp).

Auto elettriche a prezzi stracciati: sta cambiando tutto

Per essere più precisi, l’obiettivo di Catl è quello di dimezzare il costo di queste celle già entro i primi sei mesi di quest’anno. Una mossa clamorosa, quella del colosso cinese, che avrebbe ovviamente conseguenze estremamente benefiche per il settore delle auto elettriche: queste vetture, infatti, costerebbero molto meno e le vendite aumenterebbero parecchio.

I prezzi delle auto elettriche scenderanno clamorosamente nel 2024: ecco perché – Foto Canva (BiciZen.it)

Verso la metà dello scorso anno il prezzo medio per le batterie Lfp era di circa 100 euro per kWh: stando al report di CnEVPost, l’azienda Catl vuole vendere le celle quadrate da 173 Ah a 51 euro per kWh, praticamente la metà. Nel giro di nemmeno un anno un pacco batteria da 60 kWh, che prima arrivava a costare quasi 6.800 dollari, verrebbe proposto a meno di 3.400 dollari: come riportato dalla Gazzetta dello Sport il risparmio sarebbe di circa 3300-3400 dollari per ogni auto elettrica.

Tuttavia questi prezzi fortemente più bassi rispetto al passato potrebbero creare anche dei problemi. Ad esempio nel giro di poco si registrerebbero vendite elevatissime di auto elettriche cinesi low-cost, con i colossi europei che potrebbero inizialmente soffrire molto questo scenario. Basti pensare che già oggi, in Cina, un’auto Plug In Hybrid ha un prezzo di vendita inferiore a quello di una vettura termica.

Roberto Naccarella

Recent Posts

Lancia Delta, notizia da brividi per gli appassionati: il mito torna a far battere i cuori nel modo migliore

La Lancia Delta tornerà sul mercato tra il 2028 ed il 2029, ed è un…

8 ore ago

Il caldo non è più un problema: con questa giacca c’è sempre fresco

Il caldo in moto può essere un grosso problema, ma con questa giacca non sarà…

12 ore ago

La Lamborghini svela la sua supercar più potente e veloce: ecco il nuovo mostro della casa del Toro

La Lamborghini ha deciso di festeggiare i 20 anni del proprio Centro Stile come meglio…

1 giorno ago

MotoGP, svolta epocale per il colosso: ora tutto sta per cambiare

La MotoGP regala sempre grandi cambiamenti e ora una grande scuderia punta a uno stravolgimento.…

1 giorno ago

Marc Marquez svela il suo vero nemico per la conquista del titolo: parole a sorpresa

L’otto volte iridato, Marc Marquez, ha avuto un ruolino di marcia impressionante nel corso della…

2 giorni ago

Il colosso italiano che sfida la Ducati: la nuova suoersportiva non ha rivali

La Ducati sta dominando il settore delle moto, ma ora deve fare i conti con…

2 giorni ago