Questa+hypercar+EV+%C3%A8+un+vero+mostro%3A+imbarazza+anche+Ferrari+e+Lamborghini%2C+numeri+da+urlo
bicizenit
/2024/02/29/questa-hypercar-ev-e-un-vero-mostro-imbarazza-anche-ferrari-e-lamborghini-numeri-da-urlo/amp/
News

Questa hypercar EV è un vero mostro: imbarazza anche Ferrari e Lamborghini, numeri da urlo

Published by
Francesco Domenighini

Le hypercar elettriche stanno diventando molto popolari e ora anche dei colossi come Ferrari e Lamborghini temono la concorrenza.

Fino a pochi anni fa, l’idea diffusa era che le auto elettriche fossero adatte solo a veicoli di piccole dimensioni. Indubbiamente questa è una delle prospettive di queste vetture, con questa soluzione che garantisce così un abbattimento delle emissioni di CO2 nei grandi centri urbani.

La nuova hypercar EV fa tremare Ferrari e Lamborghini (Canva – bicizen.it)

Per fare però in modo che queste vetture possano diventare sempre più prestazionali e ambite al grande pubblico è però necessario che siano realizzate anche una serie di automobili di altissimo livello prestazionali. Lo si vede infatti con le hypercar a impatto zero, con una serie di produttori che ormai si sono lanciati in questo mercato.

Si tratta di un progetto molto ambizioso, soprattutto considerando come ci siano già diversi marchi di valore inestimabile per quanto concerne le supercar. L’Italia da questo punto di vista è indubbiamente leader nel settore, visto come vanti nei propri confini dei veicoli da sogno come le Ferrari e le Lamborghini.

Nel primo caso il Cavallino ha sempre puntato non solo sulla potenza, ma anche sull’eleganza dei propri mezzi, mentre il Toro di Sant’Agata Bolognese ha fatto in modo che divenisse noto soprattutto per le straordinarie prestazioni in strada. Ora però dalla Cina stanno giungendo una serie di novità che possono stravolgere questo mercato, con una hypercar a impatto zero che ha lasciato tutti quanti senza parole.

YangWang U9: che bolide elettrico dalla Cina

La BYD è una delle aziende automobilistiche che in questi ultimi anni sta scalando maggiormente le classifiche delle vendite, tanto è vero che è ormai prossima a superare la Tesla nella vendita di veicoli a impatto zero. Non bastano ormai più solo delle auto a buon prezzo e dalle ottime prestazioni, ma è anche giunto il momento di produrre delle vetture di lusso.

YangWang U9 (YouTube – bicizen.it)

L’ultimo modello che è nato dalla casa cinese è la YangWang U9, un veicolo che si presenta con la bellezza di ben quattro motori elettrici al proprio interno, con la loro combinazione che porta a una complessiva potenza di ben 1287 cavalli, numero davvero eccezionali e che la portano ad avere delle prestazioni da F1.

Infatti il suo punto di forza è l’accelerazione, con questo aspetto che la porta così a passare da 0 a 100 km/h in soli 2 secondi. Non male anche l’autonomia, considerando come con simili prestazioni non ci si può attendere che i compratori siano attenti al risparmio, ma la batteria LFP da 80 kWh garantisce un totale di 465 km tra una ricarica e l’altra.

Le dimensioni evidenziano un’auto che si presenta con una lunghezza di 467 cm, una larghezza da 203 cm e un’altezza da 129 cm, con un peso che è di 2475 kg. Il costo non è però nemmeno così impossibile, considerando come per ora si tratti di un modello limitato al mercato cinese e che parte da un valore di 1.096.000 Yuan, meno di 150 mila Euro. Per ora la produzione sarà limitata a 3653 esemplari, ma solo a gennaio sono state vendute ben 1652 automobili, un vero successo per la YangWang U9.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

1 giorno ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

4 giorni ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

1 settimana ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

3 settimane ago