Questo+treno+esiste+sul+serio+ed+%C3%A8+un+proiettile%3A+%C3%A8+il+pi%C3%B9+veloce+al+mondo%2C+la+velocit%C3%A0+%C3%A8+da+non+credere
bicizenit
/2024/03/08/questo-treno-esiste-sul-serio-ed-e-un-proiettile-e-il-piu-veloce-al-mondo-la-velocita-e-da-non-credere/amp/
Curiosità

Questo treno esiste sul serio ed è un proiettile: è il più veloce al mondo, la velocità è da non credere

Published by
Francesco Domenighini

Il treno è uno dei mezzi da sempre tra i più utilizzati, ma nessuno immaginava un modello in grado di toccare simili velocità.

La mobilità si sta rinnovando in modo sempre più evidente negli ultimi anni, con una serie di nuovi mezzi, soprattutto elettrici. Queste novità però non possono di certo portare alla “pensione” uno dei mezzi che per primo riuscì ad avvicinare le varie nazioni e paesi: il treno.

Il treno più veloce al mondo (Canva – bicizen.it)

Negli ultimi anni questo mezzo di trasporto ha vissuto anche profonde critiche, soprattutto nel momento in cui si è cercato, soprattutto in Italia e in Europa, di alzare la velocità di percorrenza. Sono ormai tanti gli anni nei quali i lavori sono più volte bloccati dagli attivisti “No TAV”, con questi che chiedono di bloccare le tratte in quanto considerate troppo inquinanti.

I treni ad alta velocità sono però il futuro, permettendo di assottigliare sempre di più le distanze e garantendo così maggiore rapidità negli scambi commerciali. Se in Europa infatti si fanno ancora certi discorsi legati all’utilità o meno dei mezzi ad alta velocità, di certo lo stesso non accade in tante altre nazioni e Continenti.

Il caso più eclatante è quello della Cina, con questo Paese che è uno di quelli maggiormente in crescita e che sta ottenendo i maggiori risultati. Tra le motivazioni che hanno permesso alla Cina di espandersi vi è anche il fatto di aver puntato moltissimo sui propri treni, con questi che hanno aumentato moltissimo la loro velocità, toccando così dei picchi mai visti prima.

China Railway Rolling Stock Corporation: un bolide mai visto prima

L’intento della Cina è quello di legare nel miglior modo possibile le proprie metropoli ed è proprio in quest’ottica che è nato il China Railway Rolling Stock Corporation. L’idea infatti è quella di unire Pechino e Shanghai, i due principali snodi commerciali della nazione, in modo tale che le due città possano essere molto vicine rispetto ai 1200 km che li separano.

China Railway Rolling Stock Corporation (YouTube – bicizen.it)

La Cina sta lavorando duramente per poter fare in modo che entro il 2027 diventi realtà questo nuovo treno che sia in grado di toccare la pazzesca velocità di 600 km/h. Questo garantirebbe così di rimanere attorno alle 2 ore di tempo per attraversare la distanza tra Pechino e Shanghai, unendo così la Cina come forse non era mai successo prima.

Pensare a simili velocità in Italia è assolutamente assurdo, considerando i tempi biblici di certe tratte, come per esempio le 13 ore di tempo per passare da Ragusa a Trapani in Sicilia. 1200 km sono il tragitto che permetterebbe di passare da Bolzano a Reggio Calabria, con questa tratta che in treno ha bisogno di ben più di 2 ore di tempo.

L’alta velocità è il futuro, con il mondo nel quale viviamo attualmente che è sempre di più alla ricerca delle prestazioni e di ottenere i maggiori risultati il prima possibile. Collegare le principali città industriali è di primaria importanza, con la Cina che non a caso sta diventando una delle principali nazioni a livello economico del mondo. Chissà dunque che questa non possa diventare nei prossimi anni un’innovazione comune in tutto il resto del mondo.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

1 giorno ago

Dal Giappone parte la rivoluzione: la guidano anche chi ha la Patente A1 e può viaggiare ovunque

Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…

4 giorni ago

Che infortunio per Marc Marquez: i tempi di recupero fanno tremare Ducati

Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…

6 giorni ago

Lorenzo esalta Marquez: parole al miele per lo spagnolo dopo la vittoria del mondiale

Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…

1 settimana ago

Nuova proposta di lavoro per diplomati a Trenitalia: nessuna esperienza e carriera assicurata

Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…

2 settimane ago

Alfa Romeo, disastro per l’amatissimo modello: c’è lo stop ufficiale alla produzione

L'Alfa Romeo deve sottostare alla decisione presa dal gruppo Stellantis, che andrà a fermare la…

3 settimane ago