Formula+E%2C+una+prima+volta+storica+in+Italia%3A+accadr%C3%A0+nel+circuito+pi%C3%B9+amato
bicizenit
/2024/03/18/formula-e-una-prima-volta-storica-in-italia-accadra-nel-circuito-piu-amato/amp/
Sport

Formula E, una prima volta storica in Italia: accadrà nel circuito più amato

Published by
Chiara Rainis

Il 2024 sarà occasione di un debutto importante in Formula E. Un tracciato molto apprezzato dai tifosi entrerà nella storia. Ecco perché.

Mai come in questo momento la Formula E sta vivendo una fase evolutiva e di crescita. Sarà perché le auto elettriche hanno aumentato la propria diffusione nel mondo, nonostante lo scetticismo che ancora perdura in alcune zone, ma nel 2023, la serie ha visto il suo seguito incrementare in maniera considerevole, si parla del 17% in più rispetto all’anno precedente, tanto da aver superato per popolarità la NASCAR diventando la quarta disciplina motoristica più amata.

Formula E (ANSA) – Bicizen.it

La scorsa stagione la categoria si è trovata ad affrontare un importante cambiamento. Il debutto delle monoposto Gen3, più leggere e agili, nonché maggiormente potenti, hanno portato molti promoter a porsi degli interrogativi e così l’organizzatore stesso del campionato. Uno ad esempio è apparso chiaro in occasione dell’e-Prix di Roma quando Gara 1 subì un’interruzione, per poi riprendere a riparazioni effettuate, a causa di uno spaventoso incidente con diverse auto coinvolte e distrutte.

Bella notizia per i fan italiani, cosa succederà in Formula E

Questo episodio, sommato alla consapevolezza che l’evoluzione porterà le vetture a raggiungere i 250 km/h ha sollevato un dubbio, quello riguardante la fattibilità della manifestazione su un circuito probabilmente non capace di rispettare i requisiti di sicurezza. Ed è così che la Capitale si è trovata estromessa dal Mondiale, nonostante il Comune e la Regione si fossero uniti stanziando 500mila euro appositamente per la competizione e avessero fatto richiesta di spostare il weekend sulla pista di Vallelunga.

Proprio in questa direzione si stanno muovendo le autorità locale che credono fortemente nel rientro nel territorio della serie dedicata alle auto elettriche. Con l’obiettivo 2025 in mente il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, avrebbe incontrato il patron della FE Alejandro Agag e assieme avrebbero discusso della possibilità di spostarsi nella struttura di Campagnano, stilando un piano ristrutturazione necessario per ottenere il via libera.


Chiaramente un evento di portata internazionale, che conseguentemente attrae visitatori da ogni dove, non può che essere considerato ossigeno per le casse locali, ecco il motivo per cui a Roma hanno incassato male il trasferimento della carovana in Romagna, precisamente a Misano.

Questo passaggio, attualmente confermato solamente per una stagione, ha in sé qualcosa di eclatante. Quando vedremo le monoposto inseguirsi lungo il Marco Simoncelli nel fine settimana dal 12 al 14 aprile sarà qualcosa di storico e la ragione è molto semplice. Tutti gli appassionati di competizioni sanno bene che si tratta di un autodromo battuto perlopiù dal motomondiale e dalla Superbike. Nessun evento iridato a quattro ruote vi è mai stato disputato, ne consegue che i round 6 e 7 rappresenteranno una prima assoluta.

Il circuito Misano per la prima volta ospiterà una tappa iridata di auto (Ansa) -Bicizen.it

E’ bene dire che il layout sarà differente da quello usato normalmente, nel senso che sarà più breve, appena 3,381 km per un complessivo di 14 curve. Ciò che cambierà sarà soprattutto la prima parte del tracciato.

Non si affronteranno la Variante del Parco e la curva del Rio, mentre si andrà verso destra per approcciare la curva 4 e quindi la Quercia. Il resto è stato mantenuto tranne che per l’inserimento di una chicane lenta in corrispondenza del Curvone. Modificata pure la pit lane, resa più lunga così da consentire l’uscita dopo la curva 2.

Chiara Rainis

Recent Posts

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

4 ore ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

8 ore ago

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

1 giorno ago

Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…

1 giorno ago

Arriva la Honda unica e inimitabile: il lancio avverrà nella gara dell’anno

Non mancano mai le novità in casa Honda, con questa che ora sta per lanciare…

1 giorno ago

Non è ancora finita per Ducati: pronto il colpaccio che fa tremare anche Marquez

La Ducati pensa anche al futuro delle proprie scuderie e ora si parla di un…

2 giorni ago