Lutto+terribile+nel+motorsport%3A+%C3%A8+morto+il+noto+pilota+che+ha+fatto+la+storia+della+Dakar
bicizenit
/2024/03/20/lutto-terribile-nel-motorsport-e-morto-il-noto-pilota-che-ha-fatto-la-storia-della-dakar/amp/
Sport

Lutto terribile nel motorsport: è morto il noto pilota che ha fatto la storia della Dakar

Published by
Davide Russo

I piloti, persino coloro che non ottengono straordinari risultati nel Motorsport, non vengono dimenticati. Il motivo? Lo capirete dalla scomparsa di un autentico campione della Dakar.

Piloti si nasce, ma leggende si diventa. I driver, sin da bambini, hanno nel sangue la velocità ma poi maturano a bordo di mezzi sempre più potenti. Il Motorsport è molto variegato e permette ad ogni talento di trovare la propria dimensione ideale. Per alcuni è l’asfalto, mentre per altri è lo sterrato il proprio campo di battaglia.

Addio alla leggenda Dakar – bicizen.it

Chi riesce a vincere una competizione come la Dakar ha un quid in più. Sotto il casco, ad affrontare dune, vi sono autentici fenomeni che inseguono un sogno. Tutti i piloti al mondo nascondono un animo coraggioso, ma coloro che affrontano la Dakar non hanno paura di morire. Si tratta di superuomini con un incredibile senso del controllo e della velocità. Oltre a maturare delle abilità sulle dune, i piloti che affrontano la Dakar devono anche forgiare la loro personalità.

La vita, ad esempio, nel circus della Formula 1 è fatta di lussi e comodità. Di sicuro per arrivare al top vi sono stati sacrifici unici, ma gli eroi della Dakar hanno uno spirito diverso. Nelle sfide sulla sabbia il pericolo si nasconde dietro ogni angolo. La tragedia può avvenire anche per una piccola disattenzione o un minimo errore alla guida. La difficoltà della competizione verte proprio sul rischio. Ogni anno muoiono diversi centauri che hanno commesso un leggero sbaglio.

Nel mondo delle quattroruote l’evento morte è più raro. Nonostante le difficoltà, alcuni driver provano un gusto speciale a cimentarsi nelle esperienze più dure al mondo. Fernando Alonso, ad esempio, ha provato a portarsi a casa il successo dopo aver abbandonato la F1. Il bicampione del mondo, attualmente all’Aston Martin, prese parte all’edizione a bordo di una Toyota. Proprio su una vettura giapponese un pilota nipponico divenne leggenda.

Dakar, scomparso il vincitore del 1997

Kenjirō Shinozuka è scomparso all’età di 75 anni a causa di complicazioni sorte a causa di un cancro al pancreas. Nel 1997 è stato il primo giapponese a vincere la Dakar. Ai tempi era uno dei migliori interpreti del mondo dello sterrato. In carriera ha anche vinto 2 rally WRC. Il nome Shinozuka è strettamente connesso a quello di Mitsubushi. La casa giapponese gli offrì una occasione lavorativa nel 1971. In azienda il campione 1997 della Dakar entrò da venditore e meccanico nell’ambito dei rally.

Lutto Kenjirō Shinozuka (Dakar Instagram) bicizen.it

Scoprì solo in seguito il suo talento, cominciando a fare sul serio competendo alla Parigi-Dakar nel 1986. Diede lustro alla mitica Pajero che ha guidato per anni. L’anno successivo salì sul podio alla seconda apparizione al rally raid, finendo terzo. Dieci anno festeggiò al volante di una Mitsubishi Pajero Evolution, insieme al copilota Henri Magne, sconfiggendo gli specialisti Jean-Pierre Fontenay e Bruno Saby, rispettivamente secondo e terzo.

Kenjirō Shinozuka ha conquistato anche 2 edizioni del Rally della Costa D’Avorio del 1991 e 1992 al volante di una Mitsubishi Galant VR-4 del team Mitsubishi Oil Ralliart. Dopo il ritiro del 2007 è entrato, di diritto, nella Japan Automotive Hall of Fame nel 2022. “La famiglia della Dakar è incredibilmente addolorata per la scomparsa di Kenjiro Shinozuka. Al volante di una Mitsubishi Pajero, Kenjiro era diventato il primo giapponese a vincere la Parigi-Dakar nel 1997. E’ stato 21 volte vincitore di una tappa della Dakar e il primo non europeo a vincere l’evento“, si legge in una nota rilasciata dalla Dakar.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

I Marquez sono l’incubo di Bagnaia: arriva la sentenza di Marco Melandri

Secondo il parere di Marco Melandri, Marc ed Alex Marquez rappresentano il grande problema per…

51 minuti ago

Harley Davidson trema: arriva l’indiana che costa pochissimo ed è uno spettacolo

L'India dà vita a delle moto stupende e ora anche la Harley Davidson trema. Non…

7 ore ago

MotoGP, Marquez eguaglia il mito italiano: cosa dirà Valentino Rossi?

Marc Marquez sta disputando un Mondiale pazzesco e ora anche il mito italiano trema. Naturalmente…

9 ore ago

Ancora incubo richiami per Stellantis: c’è il divieto di guidare quest’auto, si rischia la morte

Non c'è tregua per il gruppo Stellantis, che oltre a dover affrontare il tracollo delle…

22 ore ago

Lorenzo va in controtendenza: arrivano le parole a sorprese su Bagnaia ed il confronto con Marquez

Pecco Bagnaia ha sin qui perso nettamente il confronto con Marc Marquez, ma Jorge Lorenzo…

1 giorno ago

Una endurona come mai si era vista prima: la Cina questa volta l’ha fatta grossa

Continuano a giungere sul mercato le novità dalla Cina e questa endurona è un sogno…

1 giorno ago