Sono+gi%C3%A0+obbligatorie+sulla+tua+macchina%2C+ma+non+lo+sai
bicizenit
/2024/03/20/sono-gia-obbligatorie-sulla-tua-macchina-ma-non-lo-sai/amp/
Mobilità

Sono già obbligatorie sulla tua macchina, ma non lo sai

Published by
Matteo Fantozzi

Ci sono dei dispositivi che sono obbligatori sulla macchina ormai da tempo, ma molti non lo sanno. Andiamo a vedere di cosa si tratta.

Sicuramente si tratta di cose che dobbiamo sapere da vicino, perché c’è il rischio anche di andare incontro a delle multe davvero molto pesanti.

Obbligatorio in macchina (Bicizen.it)

La tecnologia va avanti e la legge si aggiorna, ma non tutti si informano. E se “la legge non ammette ignoranza” è una cosa abbastanza risaputa, ma questo non ferma dei fraintendimenti visto che sono molti quelli che si trovano intrappolati in sanzioni che non conoscono da vicino.

Soprattutto l’esplodere dell’elettrico ha cambiato i regolamenti, adattandosi a dei modelli differenti rispetto al passato. Nonostante questo però ci sono delle cose che sono cambiate ancor prima, ma non hanno avuto la giusta diffusione.

Proprio per questo vogliamo informarvi da vicino su queste pratiche che potrebbero andare a influenzare la vostra vita di tutti i giorni. Perché ci sono cose che sono obbligatorie da portare a bordo e noi non lo facciamo. Andiamo a scoprire tutto più da vicino.

Obbligatorie in macchina, ma non lo sai

Cos’è dunque obbligatorio da portare in macchina, ma ancora non lo sappiamo? Per prima cosa guardiamo al futuro, a luglio diventerà obbligatorio inserire la scatola nera, compito che si potrà pattuire in maniera molto rapida con l’assicurazione che sarà obbligata a occuparsi di tutto. Dovrà infatti dotare i clienti di scatola nera in grado di ricostruire cosa è accaduto durante un incidente.

Macchina e speciali attrezzature (Bicizen.it)

Tra queste c’è anche l’ISA, Intelligent Speed Assistant, cioè un dispositivo che rivela la velocità del veicolo e lo confronta con quello della strada che stiamo affrontando. Lo troviamo in tutte le autovetture moderne direttamente sul navigatore. C’ poi l’interfaccia di installazione di dispositivi di tipo alcolock.

Troviamo poi anche l’avviso per la disattenzione dalla stanchezza del conducente. Si deve poi avere il dispositivo che segnala l’arresto di emergenza oltre che il rilevamento in retromarcia. Si tratta di sistemi che non tutti hanno in auto e che invece sarà obbligo per tutti installare per evitare di ritrovarsi di fronte a dei problemi.

Nel caso di fermo da una pattuglia infatti dobbiamo dimostrare di avere tutti i dispositivi obbligatori, altrimenti potremmo essere puniti con una sanzione pecuniaria piuttosto importante. A quel punto saremo costretti non solo a installare il tutto ma anche a spendere una cifra non di poco conto per pagare la multa.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Ancora incubo richiami per Stellantis: c’è il divieto di guidare quest’auto, si rischia la morte

Non c'è tregua per il gruppo Stellantis, che oltre a dover affrontare il tracollo delle…

1 ora ago

Lorenzo va in controtendenza: arrivano le parole a sorprese su Bagnaia ed il confronto con Marquez

Pecco Bagnaia ha sin qui perso nettamente il confronto con Marc Marquez, ma Jorge Lorenzo…

4 ore ago

Una endurona come mai si era vista prima: la Cina questa volta l’ha fatta grossa

Continuano a giungere sul mercato le novità dalla Cina e questa endurona è un sogno…

10 ore ago

MotoGP, il colosso fa tremare la categoria: il futuro è a rischio

Da anni la MotoGP sta cercando di ampliare gli orizzonti, ma ora c'è una notizia…

12 ore ago

MotoGP, la mossa di Honda per tornare grande: rubato il genio dei motori alla concorrenza

La Casa di Tokyo sta programmando un futuro all’altezza del blasone della HRC. Dalla squadra…

1 giorno ago

Traffico in tilt durante l’estate: ecco quando non bisogna assolutamente mettersi in marcia

L'estate è arrivata, e con essa anche il primo esodo dell'anno 2025. Per evitare code,…

1 giorno ago