Le eBike hanno stravolto il mondo della mobilità e presto tutti potranno permettersene una. I prezzi sono in calo e le novità sempre più stuzzicanti.
Negli ultimi anni le biciclette a pedalata assistita sono diventate una vera e propria mania, tanto che anche chi prima ignorava le due ruote ha iniziato a prenderle in seria considerazione.
Il tutto perché sono talmente tanti i vantaggi che risulta davvero impossibile non notarli. Infatti tra le cose più interessanti c’è il risparmio del carburante. Rispetto a moto e macchine non vanno a benzina o gasolio, ma semplicemente con la ricarica della batteria elettrica.
Una grande iniezione di attenzione gliel’ha data anche la pandemia da Coronavirus. Quando eravamo chiusi in casa per il lockdown era diventato necessario lo sport per uscire e svagarci. Ed è così che in molti sono tornati a inforcare biciclette che magari in precedenza erano riposte in soffitta totalmente inutilizzate ormai magari da anni.
Certo il prezzo è rimasto un freno non di poco conto per tanti visto che non tutti potevano permettersi l’acquisto di una due ruote. Una cosa che però molto presto potrebbe cambiare per diversi motivi. Ma andiamo ad analizzare tutto da vicino.
Le eBike sono a un passo dalla svolta e presto tutti potranno permettersene una. I prezzi sono in forte calo e le case produttive sembrano pronte ad abbassarli notevolmente.
Il cambiamento è tutto dettato al fatto che sono aumentati i numeri di acquisto. Con questa novità è inevitabile che le società hanno avuto meno difficoltà nella produzione e dunque aperto alla vendita delle stesse due ruote.
Senza considerare che ci siamo allontanati da quei momenti in cui il Covid prima e la guerra poi avevano reso meno disponibili pezzi e ricambi, inevitabilmente aumentando il prezzo di costo.
Non molto tempo fa ci volevano oltre mille euro per acquistare una bici elettrica, oggi riusciamo a portarne a casa un buon modello alla metà del prezzo. E sembra che i costi sembrano destinati a scendere ancora di più per favorire quella fascia medio-bassa che ancora oggi non riesce ad acquistarne una.
Va poi valutato il fatto che l’investimento si rivelerà proficuo e se lasceremo la macchina in garage rientreremo dell’investimento in pochi mesi e ne gioverà anche la nostra salute. Per avere conferme in tal senso dobbiamo solo aspettare un altro po’ di tempo.
Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…
Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…
Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…
Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…
Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…
Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…