La+nuova+%26%238220%3BSmart%26%238221%3B+cinese+%C3%A8+in+Italia+a+soli+99+euro+al+mese%3A+promozione+di+lancio+assurda%2C+bisogna+approfittare+subito
bicizenit
/2024/03/27/la-nuova-smart-cinese-e-in-italia-a-soli-99-euro-al-mese-promozione-di-lancio-assurda-bisogna-approfittare-subito/amp/
News

La nuova “Smart” cinese è in Italia a soli 99 euro al mese: promozione di lancio assurda, bisogna approfittare subito

Published by
Francesco Domenighini

La “Smart” cinese giunge ormai in Italia, con il suo valore di mercato che non era mai stato così basso e con un’offerta pazzesca.

Per molti anni ha fatto molto discutere la Smart, con il marchio tedesco che ha deciso di progettare delle automobili con delle dimensioni molto ridotte. L’intento era quello di dare vita a delle auto di piccole dimensioni che potessero essere perfette per potersi muovere in città, dimostrandosi molto comode nel trovare parcheggio e districarsi nel traffico.

“Smart” cinese giunge in Italia (Canva – bicizen.it)

Non sono mai mancate le critiche attorno a questi modelli, considerando soprattutto il loro prezzo di vendita molto elevato in certi casi. Va ricordato che stiamo pur sempre parlando di un marchio che fa parte del leggendario Gruppo Mercedes, il che significa che con la Smart si ha la certezza di avere tra le mani un veicolo sicuro e affidabile.

In questi anni però il mercato ha portato il colosso teutonico a prendere una serie di dure decisioni riguardo al proprio futuro. Infatti le auto a due posti sono sempre più richieste nelle versioni microcar, con dei costi che sono molto contenuti e con le prestazioni che non sono di certo a livello delle Smart.

Questo ha dunque spinto il colosso tedesco a virare sempre verso la produzione di citycar, ma facendo in modo tale che queste fossero da quattro posti. A peggiorare la situazione ci ha pensato anche la nascita di una serie di aziende che dalla Cina hanno saputo imporsi in questo settore, con delle microcar favolose, come la XEV YoYo.

XEV YoYo: l’offerta da non perdere

Le microcar ormai sono una delle grandi novità per quanto riguarda l’attuale micromobilità, con queste vetture che sono facilmente utilizzabili anche dai più giovani. Infatti sono spesso adatte per coloro che hanno anche la patente AM, con questo documento che lo si può ottenere già da quando si hanno solo 14 anni.

XEV YoYo (XEV Press Media – bicizen.it)

Una delle automobili che da questo punto di vista sta dimostrando di poter raccogliere i migliori risultati sul mercato è indubbiamente la XEV YoYo. Un quadriciclo dalle dimensioni molto contenute, ma che allo stesso tempo si fa apprezzare per le sue caratteristiche, sia da un punto di vista tecnico che da quello estetico.

Si tratta infatti di una microcar da 253 cm di lunghezza, una larghezza da 150 cm e un’altezza da 156 cm, il che la rende omologata per due persone. Risulta al passo con i tempi anche per il fatto che la si può facilmente collegare con il sistema Bluetooth, con i più giovani e non solo che così rimarranno sempre connessi, evitando di dover guardare il proprio smartphone e distraendosi di continuo.

La XEV YoYo presenta una batteria al proprio interno da 10,3 kWh, con questa che le permette così di rimanere in strada tra una ricarica e l’altra per un totale di 156 km. La powetrain invece eroga un massimo di 10 cavalli, il che permette di arrivare un picco massimo di 90 km/h, con il costo che da 15.990 passa a soli 11.990 Euro. Infatti si sfrutteranno i 3000 Euro degli incentivi statali, i 1000 Euro del contributo XEV e i 1000 Euro della rottamazione di auto di categoria L. Dopo un anticipo di 4280 Euro si dovranno pagare solo 120 rate dal costo di 99 Euro per avere definitivamente la XEV YoYo.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Leclerc si lancia in una nuova avventura con la Ferrari: impegno “lontano” dalla F1

Charles Leclerc è pronto per il GP di Miami, ma nel frattempo è stato annunciato…

3 ore ago

BMW R 1300 RT fa la storia: tutti l’aspettavano, ha una tecnologia unica

La Gran Turismo tedesca più tecnologica di sempre ha un motore molto potente. I dettagli…

6 ore ago

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

12 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

14 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

1 giorno ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

1 giorno ago