Addio+Smart%2C+un+pezzo+di+storia+dell%26%238217%3Bauto+saluta+per+sempre%3A+%C3%A8+la+fine+di+un%26%238217%3Bera
bicizenit
/2024/03/30/addio-smart-un-pezzo-di-storia-dellauto-saluta-per-sempre-e-la-fine-di-unera/amp/
News

Addio Smart, un pezzo di storia dell’auto saluta per sempre: è la fine di un’era

Published by
Francesco Domenighini

Incredibile decisione da parte della Smart, con il colosso tedesco che ha posto fine a un’Era gloriosa con questa novità.

La Germania ha dimostrato negli anni di sapersi imporre sul mercato mondiale con una serie di automobili innovative ed eleganti, con la Smart che è una di quelle che ha fatto maggiormente discutere. Ci troviamo di fronte infatti a una società che fa parte del prestigioso Gruppo Mercedes, dunque non manca di certo la qualità da un punto di vista motoristico.

La fine di un’Era per la Smart (Canva – bicizen.it)

Ciò che però ha sempre contraddistinto la casa tedesca è stata la volontà di progettare delle citycar innovative. Si trattano infatti di veicoli adatti per la mobilità urbana, essendo omologati per sole due persone, nonostante presentino un ottimo motore che è in grado di garantire prestazioni e qualità.

Ora però il mondo dei motori si sta rivoluzionando e sono moltissime le aziende che stanno producendo le microcar, quelle vetture a impatto zero e che sono perfette per la mobilità interna nelle città. Queste inoltre si presentano con un costo decisamente inferiore rispetto a quello delle Smart, motivo per il quale la soluzione migliore porta a un cambiamento di strategia.

Già da tempo la Smart ha deciso di puntare sempre di più su automobili in grado di mantenere delle dimensioni contenute, ma a questo punto anche omologabili per quattro persone. In questo modo il marchio tedesco ha saputo rilanciarsi sul mercato e ora la soluzione a due posti sembra ormai pronta a sparire per sempre.

Addio alla Smart Fortwo: l’icona tedesca va in pensione

Era il 1996 quando la Smart entrò ufficialmente a far parte del mercato internazionale dell’automobile solo due anni dopo si presentò con la favolosa Fortwo. Un modello che ha saputo fare la storia e che è stata straordinariamente apprezzata soprattutto in Italia, tanto è vero che la casa del Gruppo Mercedes ha anche dedicato diversi modelli omaggio al Belpaese.

Smart Fortwo (Smart Press Media – bicizen.it)

La Fortwo negli anni ha saputo perfezionarsi sempre di più, diventando anche elettrica. L’ultima versione infatti era proprio legata alla gamma EQ, con la Smart Fortwo che aveva modo di erogare un massimo di 82 cavalli, il che le dava modo di toccare un picco massimo di 130 km/h, con l’autonomia che le permetteva di rimanere in strada tra i 125 e i 135 km.

Il problema per questa auto era però il suo costo di partenza, tanto è vero che per poter mettere le mani su di essa ci voleva una base da 25.210 Euro. Questo non ha di certo aiutato la Smart EQ Fortwo a vendere come avrebbe voluto, con il marchio che ha visto nell’Italia il vero punto di forza al di fuori dai confini tedeschi. Da anni l’azienda è in perdita e alla fine il Gruppo Mercedes ha deciso di vendere il 50% delle quote della Smart ai cinesi del Gruppo Geely.

Il risultato è chiaro a tutti, con la casa asiatica che ha intenzione di rivoluzionare lo stile della Smart, puntando così molto di più su nuovi modelli elettrici che però non comprendono più la Fortwo. Marzo 2024 sarà l’ultimo anno di produzione di questo veicolo che dunque dopo Pasqua andrà definitivamente in pensione.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

12 ore ago

Dal Giappone parte la rivoluzione: la guidano anche chi ha la Patente A1 e può viaggiare ovunque

Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…

3 giorni ago

Che infortunio per Marc Marquez: i tempi di recupero fanno tremare Ducati

Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…

5 giorni ago

Lorenzo esalta Marquez: parole al miele per lo spagnolo dopo la vittoria del mondiale

Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…

1 settimana ago

Nuova proposta di lavoro per diplomati a Trenitalia: nessuna esperienza e carriera assicurata

Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…

1 settimana ago

Alfa Romeo, disastro per l’amatissimo modello: c’è lo stop ufficiale alla produzione

L'Alfa Romeo deve sottostare alla decisione presa dal gruppo Stellantis, che andrà a fermare la…

2 settimane ago