La+spider+misteriosa%3A+nessuno+sa+da+dove+sia+arrivata+ma+%C3%A8+un+bolide
bicizenit
/2024/04/01/la-spider-misteriosa-nessuno-sa-da-dove-sia-arrivata-ma-e-un-bolide/amp/
News

La spider misteriosa: nessuno sa da dove sia arrivata ma è un bolide

Published by
Filippo Imundi

Un esemplare unico di un modello iconico che è riuscito grazie allo stile a stregare gli appassionati di tutto il mondo.

Il mondo delle auto ha abituato gli appassionati a vedere veicoli inusuali che poi si sono rivelati esemplari unici o puri esercizi di stile, si tratta di auto che hanno come base dei veicoli esistenti ma che poi sono stati stravolti sia sotto la carrozzeria che a livello visivo. Quando se ne ha l’occasione di vederne uno da vicino non si può fare a meno di restare fermi a fissarlo perché è davvero un qualcosa di inusuale e ce ne si rende conto.

Supercar – Bicizen.it

Auto di questo tipo sono presenti a mostre o eventi particolari dove sono invitate perché rappresentano un qualcosa di fuori dall’ordinario, i proprietari non mirano alla fama di conseguenza non le sponsorizzano. Per questo motivo molti appassionati non ne conoscono l’esistenza e l’effetto sorpresa è garantito.

Effetto sorpresa che naturalmente fa incuriosire quando ce le si trova davanti cercando di cogliere i dettagli che le rendono così esclusive. Per alcune non è facile dato che sono state stravolte ma per altri esemplari è facile riconoscere da dove derivano.

Un modello assurdo

Uno di questi esemplari è la Mustang SVO MGB Roadster come suggerisce il nome la base è di MGB vettura spider degli anni ’60 che ha venduto milioni di esemplari in tutto il mondo mentre il gruppo motore/sospensioni e cambio appartiene alla Mustang SVO un modello particolare prodotto nel biennio 1984-86 che ha prestazioni diverse da una normale Mustang. La loro unione ha dato vita a quest’auto che si definisce esemplare unico, infatti è l’unica al mondo. Frutto dell’ingegno di appassionati che ricercavano una roadster dalle linee sinuose con un motore molto potente da sfruttare in ogni situazione.

E’ l’unione di una MGB ed una Mustang SVO (Silodrome.com – Bicizen.it)

L’auto è dotata di un motore 4 cilindri turbo compresso che grazie alla sua compattezza è entrato agevolmente nel cofano della MGB. Al motore è stato accoppiato il cambio SVO a 5 marce di conseguenza la potenza non manca, sono 175 cavalli ma il poco peso ne fa sentire di più.

Inoltre sono stati montati per finire l’esemplare gomme 225/50 all’anteriore e 295/50 al posteriore con l’obiettivo di fornire all’auto il massimo della trazione perché nonostante il motore sia relativamente potente l’auto è predisposta a partire sgommando se la si guida in maniera poco ortodossa. Un progetto molto particolare che dimostra ancora una volta l’assenza di limiti della fantasia.

Filippo Imundi

Recent Posts

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

8 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

11 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

17 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

19 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

1 giorno ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

1 giorno ago