Rottura+turbo+compressore%2C+ecco+a+cosa+devi+fare+attenzione+prima+di+partire
bicizenit
/2024/04/02/rottura-turbo-compressore-ecco-a-cosa-devi-fare-attenzione-prima-di-partire/amp/
Categories: News

Rottura turbo compressore, ecco a cosa devi fare attenzione prima di partire

Published by
Claudio Giuliangeli

C’è una cosa molto importante a cui dovreste assolutamente fare attenzione prima di partire con la vostra auto.

Si tratta di un semplice controllo che, se sottovalutato o addirittura ignorato, può provocare danni importanti ai motori turbocompressi, tali da pregiudicarne il loro corretto funzionamento con conseguenti spese di ripristino molto costose.

Auto con rottura turbo – Bicinìzen.it

Il turbo compressore è ormai un componente fondamentale nei motori diesel e non solo, nel tempo sono diventati sempre più complessi ma anche performanti. Si è passati dai turbo a Geometria Fissa a quelli a Geometria Variabile, in grado di garantire una elevata pressione di sovralimentazione già a regimi molto bassi di funzionamento del motore. Si sono aggiunte poi altre elettrovalvole di controllo del funzionamento del turbo compressore, rendendolo così un vero e proprio componente elettronico e meccanico; ma vediamo insieme a cosa occorre prestare particolare attenzione per il suo corretto funzionamento nel tempo.

L’olio motore, il segreto che pochi conoscono per non avere problemi

Spesso purtroppo viene sottovalutato e poco considerato, quanto sia importante il corretto funzionamento del sistema di lubrificazione per un turbo compressore. Fattori quali potrebbero essere una trascurata manutenzione del filtro dell’olio, la scarsità dello stesso nella coppa o ancora guarnizioni errate delle tubazioni che consentono il suo ingresso, possono infatti limitare l’alimentazione e la conseguente lubrificazione del turbo, fino a provocare depositi di residui di carbonio o l’accumolo di morchia a seguito di arresti impropri.

Riparazione tubo compressore – Bicizen.it

Ma non solo, il mancato adescamento iniziale del turbo con olio, l’utilizzo di pompe olio logorate e di olii con caratteristiche tecniche inappropriate per il vostro veicolo, contribuiscono ulteriormente ad un eventuale guasto del turbo. Ecco perchè risulta fondamentale non sottovalutare mai il controllo dei livelli, sottoporre la vostra auto a periodiche manutenzioni con regolari sostituzioni di olio e filtro, seguendo le indicazioni del costruttore del proprio veicolo. In caso poi di uso gravoso del mezzo, come può essere nel ciclo urbano, oppure in continui utilizzi a velocità e regimi di giri elevati, è consigliabile anticipare la sostituzione di olio e filtro ed effettuare la pulizia delle tubazioni che portano l’olio al turbo, al fine di eliminare depositi di carbonio o morchia .

Un ultimo consiglio che vogliamo darvi è quello di adeguare le vostre abitudini di guida nelle giornate più fredde, in particolare se il veicolo è rimasto per lunghi periodi fermo. In questo caso infatti occorre evitare di mandare su di giri il motore che provocherebbe una sollecitazione superflua del turbo. E’ consigliabile attendere qualche minuto prima di guidare a regimi elevati e consentire così al motore di riscaldarsi e all’olio di fluire attraverso il turbo compressore. Speriamo di esservi stati di aiuto con questi piccoli accorgimenti che, se rispettati, possono prevenire i danni a lungo termine del vostro turbo compressore.

Claudio Giuliangeli

Recent Posts

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

10 ore ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

14 ore ago

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

1 giorno ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

2 giorni ago

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

2 giorni ago

Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…

2 giorni ago