Tre+addii+che+fanno+male%2C+mondo+dei+motori+in+subbuglio
bicizenit
/2024/04/02/tre-addii-che-fanno-male-mondo-dei-motori-in-subbuglio/amp/
Categories: News

Tre addii che fanno male, mondo dei motori in subbuglio

Published by
Matteo Fantozzi

Il mondo dei motori possiamo dire con chiarezza che si trova in grande subbuglio per tre addii che fanno male agli appassionati.

Ma cosa è successo? Grande polemica tra i consumatori che non possono accettare un tipo di notizia del genere. Andiamo a scoprire tutto da più vicino.

Addio doloroso (Bicizen.it)

Siamo in un’epoca di grande rivoluzione con l’elettrico a farla da padrone e in grado di cambiare i nostri schemi. Sono numerose le novità che hanno invaso il mercato delle quattro ruote e per questo siamo consapevoli molto presto potrebbero essercene delle altre anche penalizzanti.

In un mondo che cambia a una velocità davvero difficile da prevedere oggi ci troviamo a fare delle riflessioni profonde su modelli, tipologie di consumo e quant’altro per arrivare a un risultato che ben presto potrebbe essere quello definitivo. E sebbene le macchine vendute fino a oggi non potranno essere smaltite in tempi celeri, questo potrebbe cambiare invece per chi si trovasse ad acquistarne una nuova.

Andiamo però ora a scoprire quali sono i tre addii che fanno veramente molto male al pubblico di appassionati di motori.

Tre addii che fanno scalpore

Se a cadere sono anche le leggende è normale che il rumore percepito è più forte. Questa frase potrebbe riassumere il concetto che vogliamo spiegarvi e che vede coinvolti tre modelli davvero storici per il mondo delle quattro ruote.

Sono stati messi fuori produzione tre tipi di vetture che hanno venduto decine di migliaia di vetture nel mondo e si tratta cioè della Smart For Two, della Hyundai i10 e della Lancia Ypsilon. Quest’ultima è l’unica che potrebbe avere ancora mercato visto che si sta studiando una trasformazione totale in elettrica che dovrebbe essere annunciata a maggio.

Addio alla Smart (Bicizen.it)

Fatto sta che il mercato è cambiato e non farà più passi indietro, in un futuro che si fa sempre più votato all’ecosostenibilità e che ci permetta di dimenticare i veicoli a diesel e benzina. Per questa utopia ci vorranno ancora molti anni, ma i passi in quella direzione sembra davvero siano stati fatti in maniera concreta e con una logica che ci permetta di fare le cose seguendo i giusti gradi.

È infatti inutile negare che questo potrebbe comportare una spesa economica davvero importante, ma è altrettanto vero che ne gioverebbe l’ambiente e la salute di tutti oltre anche a consumi decisamente ridotti per quanto riguarda il rifornimento. Insomma una rivoluzione di cui siamo solo all’inizio.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

12 ore ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

16 ore ago

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

1 giorno ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

2 giorni ago

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

2 giorni ago

Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…

2 giorni ago