Alfa+Romeo%2C+ti+ricordi+questo+bellissimo+modello%3F+Lo+hanno+restaurato+e+puoi+comprarlo
bicizenit
/2024/04/03/alfa-romeo-ti-ricordi-questo-bellissimo-modello-lo-hanno-restaurato-e-puoi-comprarlo/amp/
Categories: News

Alfa Romeo, ti ricordi questo bellissimo modello? Lo hanno restaurato e puoi comprarlo

Published by
Filippo Imundi

Un lavoro titanico sulla sportiva italiana che è tornata a splendere come quando è uscita dalla fabbrica tempo fa.

Le auto d’epoca sono un patrimonio dal valore inestimabile da salvare a tutti i costi. In particolare le vetture prodotte nel nostro paese, in quanto rappresentano l’immagine che avevamo dell’Italia nel mondo.

Le linee eleganti ed i motori rombanti hanno segnato generazioni di appassionati in ogni angolo del pianeta ed alcune di queste sono in grado di stregare ancora oggi. Ci sono movimenti che si impegnano in questa campagna ma sono ancora molto pochi. Servirebbe anche l’aiuto delle istituzioni.

Alfa Romeo – Bicizen.it

Il governo però sembra essere impegnato in altre faccende ben più importanti, già quanto fatto dal ministro dei trasporti, per le targhe storiche, è un buon segnale anche se non basta. Serve un segnale forte che convinca la gente che le auto d’epoca, se usate nei giusti contesti sono ideali.

Naturalmente in Italia si tende a fare confusione con il parco circolante vecchio, che a differenza delle auto d’epoca è necessario debellare in quanto non ha nulla di rilevante, se non l’inquinamento che provoca. Tornando a parlare di veicoli storici uno dei brand di maggior successo è sicuramente Alfa Romeo.

Un’acquisto da fare assolutamente

Proprio un’Alfa Romeo, per la precisione un’Alfetta GTV del 1977 è in vendita all’asta sul noto sito bringatrailer.com la cifra è al momento di 18.500 dollari e l’asta si chiuderà in un giorno.

L’automobile ha subito un profondo restauro dal 2014, quando è passata nelle mani dell’attuale proprietario. Sono stati svolti interventi agli interni, come la presenza di un volante a tre razze Nardi, sedili in pelle a guscio, provenienti da una BMW E24 e nuovi tachimetri della Veglia Borletti. L’estetica vede una riverniciatura in verde muschio, colore tipico Alfa e cerchi C3M da 15 pollici.

L’asta è giunta al culmine è il momento delle ultime offerte (Screenshot bringatrailer.com)

A livello motoristico il motore 2.0 ha un’iniezione Spica ed è stato ricostruito da Wes Ingram. Sono state anche cambiate le candele, così come l’olio nel dicembre 2023 ed ha passato il test delle emissioni, necessario in California, da dove proviene la macchina, nel giugno dello scorso anno.

Ha quindi tutto per essere acquistata ed utilizzata nell’immediato. Sarebbe davvero bello se potesse tornare nella terra dove è stata costruita, anche se quello che conta di più è che l’acquisti un appassionato che la utilizzi come merita, non facendola stare in garage come purtroppo capita con le auto vintage.

Filippo Imundi

Recent Posts

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

3 giorni ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

6 giorni ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

2 settimane ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

3 settimane ago