Alfa+Romeo%2C+il+nuovo+SUV+%C3%A8+un+portento%3A+spettacolare+anche+nel+prezzo
bicizenit
/2024/04/12/alfa-romeo-il-nuovo-suv-e-un-portento-spettacolare-anche-nel-prezzo/amp/
Mobilità

Alfa Romeo, il nuovo SUV è un portento: spettacolare anche nel prezzo

Published by
Chiara Rainis

Dopo la grande attesa è stata finalmente presentato il nuovo crossover dell’Alfa Romeo. Forme e prezzo da urlo.

Mai forse come in questa occasione Alfa Romeo aveva stuzzicato il palato dei suoi estimatori, annunciando con un’aurea di mistero l’uscita del suo nuovo crossover. E il 10 aprile ciò che si era solo potuto immaginare è diventato realtà. La particolarità? L’aver abbracciato la sfida dei tempi moderni: quella dell’elettrico.

Alfa Romeo, svelata la attesa Milano (Pixabay) – Bicizen.it

Tipico B-SUV nelle dimensioni con i suoi 4,7 metri di lunghezza, 1,78 di larghezza e 1,50 di altezza, già esternamente presenta alcune modifiche rispetto al suo consueto, come il trilobo frontale con il Biscione in alcune versioni e la scritta Alfa Romeo in altre. Sopra la mascherina, sul cofano, troviamo il logo in nero o grigio.

Alfa Romeo presenta il suo innovativo SUV, i dettagli

Tra gli elementi in risalto della nuova Alfa Romeo Milano, anche i gruppi ottici a forma di C che seguono il frontale e sono segmentati. Le fiancate sono lineari e il tetto è disposto parallelamente al terreno. Dietro, la striscia luminosa abbraccia il portello e per i più sportivi c’è anche un leggero spoiler che conferisce maggiore aggressività all’auto. Aprendo le portiere troviamo una disposizione degli arredi molto simile a quella di altri veicoli Stellantis, come il Jeep Avanger e la FIAT 600. Nello specifico troviamo un display da 10,25 pollici dedicato alle informazioni sul veicolo, accompagnato a quello per l’infotainment della medesima grandezza rivolto verso il conducente e collocato tra le bocchette dell’aria e i pulsanti per gestire il climatizzatore manualmente. Interessante la scelta di adottare un’interfaccia widget che consente di personalizzare il menù. Non manca neppure l’assistente vocale, mentre Chat GPT è utilizzata per comunicare con il sistema e chiedere informazioni extra auto.

Alfa Romeo Milano, il primo SUV elettrico del marchio (Stellantis) – Bicizen.it

I sedili sono realizzati dalla Sabelt in Alcantara. Il tunnel centrale è semplice e dispone di pochi pulsanti, che servono perlopiù a selezionare le modalità di guida. La connettività è garantita dalla compatibilità con Android Auto ed Apple CarPlay. Realizzata sulla piattaforma CMP di Stellantis dispone di un bagagliaio con da 400 litri. Da segnalare sotto il cofano la presenza di un piccolo spazio per riporre i cani per la ricarica.

Le motorizzazioni sono full electric e ibrida. La batteria della seconda è da 54 kWh e la potenza di 240 cv.  Le sospensioni sono sportive, i cerchi in lega da 20 pollici. Per quanto riguarda quella a zero emissioni siamo sui 156 cv, con medesimo accumulatore e un’autonomia di 410 km. Il costo è di 29.900 euro.

Chiara Rainis

Recent Posts

Leclerc si lancia in una nuova avventura con la Ferrari: impegno “lontano” dalla F1

Charles Leclerc è pronto per il GP di Miami, ma nel frattempo è stato annunciato…

7 ore ago

BMW R 1300 RT fa la storia: tutti l’aspettavano, ha una tecnologia unica

La Gran Turismo tedesca più tecnologica di sempre ha un motore molto potente. I dettagli…

10 ore ago

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

16 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

18 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

1 giorno ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

1 giorno ago