Alfa+Romeo+Milano%2C+il+dato+preoccupante+sull%26%238217%3BItalia%3A+i+motivi+della+clamorosa+%26%238220%3Bbocciatura%26%238221%3B
bicizenit
/2024/04/12/alfa-romeo-milano-il-dato-preoccupante-sullitalia-i-motivi-della-clamorosa-bocciatura/amp/
News

Alfa Romeo Milano, il dato preoccupante sull’Italia: i motivi della clamorosa “bocciatura”

Published by
Francesco Domenighini

Incredibile novità per la Alfa Romeo Milano, con il nuovo crossover del Biscione che sembra già avere i primi problemi da risolvere.

La crescita a livello commerciale dell’Alfa Romeo di questi ultimi anni è sempre di più sotto gli occhi di tutti, con il Biscione che è tornato a essere un marchio di punta a livello mondiale. La casa italiana infatti ha dato vita a una serie di modelli di primo piano e ora ha deciso di rinnovare la gamma con una novità come la Milano.

Alfa Romeo Milano, ecco cosa sta accadendo (Alfa Romeo Press Media – bicizen.it)

Siamo di fronte a un modello eccezionale, visto come si presenta con delle dimensioni contenute, il che la rende perfetta per la mobilità cittadina. La Milano infatti non va oltre ai 417 cm di lunghezza, una larghezza di 178 cm e un’altezza di 150 cm, con questo modello che sembra essere un ritorno al passato per quanto concerne la produzione di Alfa di piccole dimensioni.

La grande novità che attende al varco l’Alfa Romeo è il fatto che si tratti di un modello del tutto elettrico. Una decisione che sicuramente ha fatto molto discutere, con questa che però è già nella storia, in quanto non è mai stato realizzato un modello di serie in queste modalità.

Molto elegante esternamente, si fa apprezzare anche per i suoi miglioramenti tecnologici. Il display infatti è di ben 10,25 pollici, con questa vettura che nella variante elettrica di punta tocca i 240 cavalli, mentre in quella standard arriva a 156 cavalli. Vi sarà però anche il modello più tradizionale, anche se sempre Mild Hybrid, con un motore 3 cilindri da 1200 di cilindrata che eroga fino a 136 cavalli, infine si potrà acquistare anche la Milano Q4, ovvero quella a trazione integrale.

Alfa Romeo Milano: ecco dove si produce

Una delle principali realtà a livello mondiale e che ha reso l’Italia orgogliosa della propria industria automobilistica è indubbiamente l’Alfa Romeo. Oggi però le cose stanno cambiando e soprattutto ci sono tantissimi metodi per poter abbassare i costi di produzione di un veicolo, come nel caso della Milano.

Alfa Romeo Milano (Alfa Romeo Press Media – bicizen.it)

Nonostante il nome sia un omaggio alla città meneghina che ha fatto sì che l’Alfa Romeo divenisse nota in tutto il mondo, il Gruppo Stellantis ha deciso di passare a una produzione extra italiana. Infatti la Milano non uscirà dal Belpaese, ma la sua produzione avverrà in Polonia, con la motivazione che è unicamente economica.

Secondo quanto riportato infatti da autoevolution.com, il risparmio tra una produzione in Italia e una in Polonia è di ben 10 mila Euro. Per prima cosa si deve tenere in considerazione il costo della manodopera, con il salario medio italiano che è di 1440 Euro al mese per gli operai, mentre in Polonia è al di sotto dei 1000 Euro.

Complessivamente una produzione italiana avrebbe così comportato un costo della Milano ibrida di ben 39.990 Euro, di certo poco concorrenziale con i competitor. Grazie alla produzione in Polonia invece si ha modo di partire con soli 29.990 Euro, il che rende l’Alfa Romeo Milano un affare su tutta la linea. Una scelta che non fa di certo piacere ai lavoratori italiani, ma le aziende devono fare i loro conti.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

1 giorno ago

Dal Giappone parte la rivoluzione: la guidano anche chi ha la Patente A1 e può viaggiare ovunque

Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…

4 giorni ago

Che infortunio per Marc Marquez: i tempi di recupero fanno tremare Ducati

Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…

6 giorni ago

Lorenzo esalta Marquez: parole al miele per lo spagnolo dopo la vittoria del mondiale

Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…

1 settimana ago

Nuova proposta di lavoro per diplomati a Trenitalia: nessuna esperienza e carriera assicurata

Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…

2 settimane ago

Alfa Romeo, disastro per l’amatissimo modello: c’è lo stop ufficiale alla produzione

L'Alfa Romeo deve sottostare alla decisione presa dal gruppo Stellantis, che andrà a fermare la…

3 settimane ago