Max Allegri, allenatore della Juventus, è un grande amante delle autovetture. Ha una macchina da far girare la testa, lo sapevate?
Il tecnico ha davvero gusto per i motori, ma d’altronde lo si capisce anche da come si veste. Lo vediamo sempre elegante e curato.
Nato a Livorno l’11 agosto del 1967. Ha dimostrato fin da giovane una grande passione per il calcio giocando da centrocampista di qualità in alcune squadre di assoluto livello. Dopo aver debuttato nel Livorno nel 1985 inizia una bella carriera che gli regalerà però meno soddisfazioni di quante ne avrebbe meritate.
La successiva affermazione arriva con la maglia del Pescara e poi con quella del Cagliari. Il meglio nella sua carriera però l’ha fatto da allenatore. Dopo aver debuttato all’Aglianese si fa conoscere per essere il primo artefice del miracolo Sassuolo. Tra il 2008 e il 2010 ha fatto molto bene al Cagliari dimostrandosi allenatore di assoluto livello e di grande personalità. Al Milan vince lo Scudetto e poi con la Juventus ne c’entra cinque di fila con anche due finali di Champions raggiunge. Ma sapete che macchina ha?
Max Allegri ha una splendida macchina che ha dimostrato di apprezzare molto anche se è una persona riservata che ormai da molti anni ha deciso anche di dire addio ai social network. Risulta impossibile però pensare di non poter far sapere queste cose alla gente.
Il tecnico ha un’Alfa Romeo Stelvio che è una macchina sicuramente di grandissima affidabilità. Si tratta di un Suv di lusso dotato di una tecnologia davvero di ultima generazione. Grazie alla presenza di una ripresa straordinaria rispetta la tradizione di questa lussuosa casa di automobili italiana.
Ha un motore davvero di grande risposta, con velocità e grande reattività. Ed è inoltre anche molto bella al suo interno grazie a studi di design e anche per via di tanta tecnologia tra radio, navigatori e tanto altro. Ovviamente si tratta di una macchina di lusso che non tutti si possono permettere ma che è alla portata di un allenatore di calcio che guadagna moltissimi soldi.
Non possiamo dunque che fare i complimenti a Max Allegri che inoltre scegliendo un’Alfa è rimasto in famiglia scegliendo una macchina appartenente al gruppo Fiat della famiglia Agnelli. Una macchina che contraddistingue lo stile e il modo di essere elegante dell’uomo che guida la Vecchia Signora dalla panchina.
Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…
Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…
Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…
Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…
Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…
Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…