Nuova+Yamaha+e+anime+anni+%E2%80%9890%3A+la+combinazione+fa+scendere+una+lacrima
bicizenit
/2024/04/23/nuova-yamaha-e-anime-anni-90-la-combinazione-fa-scendere-una-lacrima/amp/
News

Nuova Yamaha e anime anni ‘90: la combinazione fa scendere una lacrima

Published by
Francesco Domenighini

Il Giappone ha negli anime una parte fondamentale della propria cultura e la Yamaha ha voluto omaggiare serie memorabili.

In Italia hanno preso il nome di “cartoni animati”, con molte persone che equiparano gli anime ai più classici episodi animati che giungono soprattutto dagli USA. Non vi è nulla di più sbagliato, in quanto questa scelta artistica non si limita solo a saghe per bambini, ma nella maggior parte dei casi si cerca di avvicinare un pubblico adulto.

Yamaha, ricorda la nostalgia anni ’90 (Yamaha Press Media – bicizen.it)

Sono tantissimi gli anime dal contenuto spesso anche macabro, per nulla adatti ai più piccoli. Esempi come “Death Note” o “Tokyo Ghoul” non sono di certo consigliati come favola della buona notte e nell’ultimo periodo si è fatto strada a livello popolare anche “L’attacco dei giganti”, con questo che forse è diventato l’anime più noto al mondo.

In Giappone però il binomio tra anime e cultura generale è iniziato già da diversi anni, dunque non deve di certo sorprendere se anche un colosso a due ruote come la Yamaha abbia deciso di prendere spunto da questa realtà. La casa di Iwata sta attraversando un periodo complicato nel mondo delle corse, ma per fortuna che c’è la British Superbike.

Nella prima gara dell’anno 2024 in quel di Navarra, la Yamaha ha sempre conquistato le prime tre posizioni in entrambe le gare. A dominare è stato Ryan Vickers, capace di vincere due volte davanti a Kyle Ryde e Danny Kent, sempre in sella alla Yamaha. Intanto però il colosso giapponese ha progettato un modello da strada eccezionale, con il chiaro richiamo agli anni ’90.

Yamaha MT-09: le linee da “Neon Genesis Evangelion”

I ragazzi che sono cresciuti tra la fine degli anni ’90 e i primi anni Duemila hanno sicuramente a cuore una nota e straordinaria serie anime: Neon Genesis Evangelion. Purtroppo non si riuscì a concludere degnamente l’opera, obbligando gli sceneggiatori a dare vita a dei film con i quali si è potuto dare una fine alla serie.

Yamaha MT-09 (Yamaha Press Media – bicizen.it)

Una favolosa lotta per poter salvare il mondo, con questo scontro che spesso e volentieri è diventato più interno al protagonista, ovvero Shinji Ikari. Per poter salvare la Terra era necessario che quest’ultimo, insieme alle compagne Rei Ayanami e Asuka, pilotassero dei robot giganti, chiamati appunto Evangelion.

La serie fu realizzata nel 1995, ma la Yamaha ha sfruttato proprio lo stile di quei robot per le linee della sua bellissima MT-09. D’altra parte è una caratteristica quella di prendere spunto dagli anime da parte della Yamaha per questa gamma e per l’ultima variante ci si è rifatti a “Eva” di Neon Genesis Evangelion.

Una scelta stilistica che è stata accompagnata con grande gioia dai fan della casa di Iwata, con questo modello che aveva incantato la platea. Si tratta di una naked da 209 cm, una larghezza da 82 cm e un’altezza da 114 cm, con un peso complessivo di 193 kg. Il motore che monta al proprio interno è un tricilindrico da 900 di cilindrata che è in grado di erogare fino a 119 cavalli. Gli “Eva” della saga avranno avuto una maggiore potenza per combattere gli “angeli”, ma di sicuro siamo di fronte a un omaggio gradito dagli appassionati.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

4 giorni ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

7 giorni ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

2 settimane ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

3 settimane ago