Citroen%2C+il+nuovo+modello+%E2%80%9Cdistrugge%E2%80%9D+Fiat+Panda+e+Dacia+Sandero%3A+qualit%C3%A0+e+prezzo+imbattibili
bicizenit
/2024/04/24/citroen-il-nuovo-modello-distrugge-fiat-panda-e-dacia-sandero-qualita-e-prezzo-imbattibili/amp/
Categories: News

Citroen, il nuovo modello “distrugge” Fiat Panda e Dacia Sandero: qualità e prezzo imbattibili

Published by
Francesco Domenighini

La Citroen si migliora sempre di più e ora mette in crisi anche su auto storiche come Fiat Panda e Dacia Sandero.

Le supercar sono le vetture che catturano maggiormente l’attenzione degli appassionati, ma sono le citycar quelle che sanno imporsi più di tutte sul mercato. Lo si vede in Italia, con la FIAT Panda che da anni è la leader incontrastata del mercato nazionale, ma la Citroen prova a farsi sotto.

Citroen “distrugge” FIAT e Dacia (Stellantis Press Media – bicizen.it)

Il Gruppo Stellantis sa bene che può contare su un marchio iconico nel Belpaese come quella torinese, con la Panda che riesce al momento a tenere a distanza la Dacia Sandero. L’auto rumena ha messo in difficoltà il Gruppo Stellantis, considerando infatti come abbia superato la Lancia Ypsilon nelle vendite del 2023.

Si è trattato di un margine davvero minimo, basti pensare al fatto che sono stati solo gli sette gli esemplari di differenza tra le due vetture. Anche per questo motivo è giunto il momento per Stellantis di dare lustro sempre di più alla propria gamma e per farlo è necessario che si imponga sul mercato anche un grande marchio come quello Citroen.

La casa transalpina ha dimostrato negli anni di poter realizzare non solo delle perfette vetture adatte per la mobilità cittadina, ma sta cercando di avvicinarsi sempre di più verso il futuro. L’elettrico è la tipologia di auto che saranno più frequenti in futuro, con la Citroen che ha nella Ami una delle più incredibili microcar del mondo. Oltre a questa però servono anche delle utilitarie in grado di stare al passo con i tempi, con la C3 che lancia la sfida a Panda e Sandero.

Citroen e-C3: incentivi e prezzo mai visto prima

La C3 è il modello più noto e richiesto nel mondo Citroen, tanto è vero che è anche l’auto che è stata perfezionata per diventare grande nel WRC2. Il colosso transalpino ha però trovato il modo per dare vita anche alla versione e-C3, con l’elettrico che è un presente concreto e non solo uno speranzoso futuro.

Citroen e-C3 (Citroen Press Media – bicizen.it)

Con questo modello siamo di fronte a un’auto che si mostra agli occhi della clientela con una lunghezza di 401 cm, una larghezza di 175 cm e un’altezza di 157 cm. Come dà tradizione delle vetture a impatto zero, anche questa Citroen si è sviluppata moltissimo per quanto concerne la componente tecnologica, con un ottimo display touch da 10,25 pollici.

Oltre a esso non mancano di certo innumerevoli sistemi che rendono molto più pratica e semplice la guida, partendo dal Cruise Control e arrivando fino alla Driver Attention Alert. La powetrain che monta internamente è in grado di erogare fino a un massimo di 113 cavalli, con questa che ha modo di toccare un picco di 135 km/h e l’accelerazione le dà modo di passare da 0 a 100 km/h in 11 secondi.

Il prezzo di partenza per questa auto sarebbe di 23.900 Euro, ma grazie agli incentivi il valore è destinato sensibilmente a diminuire. Nel caso in cui si avesse un’auto da rottamare massimo Euro2, e il proprio ISEE dovesse essere inferiore rispetto ai 30 mila Euro, ecco che il valore del veicolo crollerebbe fino a un massimo di 13.750 Euro, il che porterebbe il valore della e-C3 della Citroen a soli 10 mila Euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Ferrari da vittoria a Zandvoort? La carica di Frederic Vasseur in vista del GP d’Olanda

La Ferrari non si è mai esaltata sul tracciato di Zandvoort, ma da parte di…

3 ore ago

Che bomba la nuova Yamaha: sta per stravolgere la gamma

Yamaha punta al futuro e lo fa con un modello che spacca il mercato. Negli…

7 ore ago

Questo minivan ha una potenza strabiliante: monta un motore V8 molto popolare

I minivan sono solitamente dotati di buoni motori, ma quelli che siamo abituati a vedere…

1 giorno ago

Bob Dylan, l’incidente che gli cambiò la vita: una storia pazzesca

Bob Dylan è tra i grandi miti del Novecento, ma c'è una storia legata a…

1 giorno ago

Il campione appende il casco al chiodo: annunciato il clamoroso ritiro

Non tutti i piloti desiderano invecchiare in pista. Una leggenda ha deciso che è arrivato…

2 giorni ago

Rivoluzione autovelox: ora si rischia il collasso

Gli autovelox in Italia sono sempre più presenti e ora si rischia il collasso del…

2 giorni ago